Alle 18 nel Grimaldi Forum del Principato di Monaco si terrà la cerimonia dei sorteggi Champions, che svelerà le avversarie di tutte le 36 squadre che prenderanno parte alla fase a girone unico, nuovo format della competizione proposto per la prima volta la scorsa stagione. Dopo l’assenza del Napoli lo scorso anno, gli azzurri torneranno a competere con le migliori squadre d’Europa.
LIVE- Sorteggio Champions 2025/26, le avversarie del Napoli di Conte
A breve, alle 18, al Grimaldi Forum del Principato di Monaco si svolgerà il sorteggio della fase a girone della Champions League 2025/2026. Tutte le 36 partecipanti scopriranno le loro avversarie. Prima volta per il Napoli con il nuovo format, a girone unico, dopo l’assenza dello scorso anno. Antonio Conte dovrà confrontarsi con una realtà completamente diversa da quella fin qui incontrata con il suo Napoli, mettendosi in gioco con le squadre più forte d’Europa.
Ricordiamo quali sono le 36 partecipanti alla prossima edizione, che inizierà il prossimo 15 settembre.
PRIMA FASCIA
PSG (Francia)
Real Madrid (Spagna)
Manchester City (Inghilterra)
Bayern Monaco (Germania)
Liverpool (Inghilterra)
Inter (Italia)
Chelsea (Inghilterra)
Borussia Dortmund (Germania)
Barcellona (Spagna)
Arsenal (Inghilterra)
Bayer Leverkusen (Germania)
Atletico Madrid (Spagna)
Benfica (Portogallo)
Atalanta (Italia)
Villarreal (Spagna)
Juventus (Italia)
Eintracht Francoforte (Germania)
Club Brugge (Belgio)
TERZA FASCIA:
Tottenham (Inghilterra)
PSV Eindhoven (Olanda)
Ajax (Olanda)
Napoli (Italia)
Sporting CP (Portogallo)
Olympiacos (Grecia)
Slavia Praga (Repubblica Ceca)
Bodo/Glimt (Norvegia)
Marsiglia (Francia)
QUARTA FASCIA:
Copenaghen (Danimarca)
Monaco (Francia)
Galatasaray (Turchia)
Union SG (Belgio)
Qarabag (Azerbaigian)
Athletic Club (Spagna)
Newcastle (Inghilterra)
Pafos (Cipro)
Kairat Almaty (Kazakistan)
Il FORMAT
Come l’anno scorso, le 36 squadre verranno divise in un unico girone: ogni club affronterà 8 avversarie, due provenienti da ogni fascia. Le fasce sono determinate in base alla posizione nel ranking Uefa, fatta eccezione per la vincitrice della Champions che sarà inserita direttamente nella prima fascia.
FASE SUCCESSIVA
Le prime 8 squadre sono qualificate direttamente agli ottavi di finale. I club classificati dal 9° al 16° posto vanno invece ai playoff come teste di serie, quelli classificati dal 17° al 24° posto ci vanno come non teste di serie. I club presenti dal 25° al 36° posto sono eliminati.
- Prima giornata: 16–18 settembre 2025
- Seconda giornata: 30 settembre–1 ottobre 2025
- Terza giornata: 21/22 ottobre 2025
- Quarta giornata: 4/5 novembre 2025
- Quinta giornata: 25/26 novembre 2025
- Sesta giornata: 9/10 dicembre 2025
- Settima giornata 7: 20/21 gennaio 2026
- Ottava giornata: 28 gennaio 2026
- Spareggi per la fase a eliminazione diretta: 17/18 e 24/25 febbraio 2026
- Ottavi di finale: 10/11 e 17/18 marzo 2026
- Quarti di finale: 7/8 e 14/15 aprile 2026
- Semifinali: 28/29 aprile e 5/6 maggio 2026
- Finale: 30 maggio 2026 (Budapest)
LE AVVERSARIE DELL’INTER- Liverpool (casa), Borussia Dortmund (fuori), Arsenal (casa), Atletico Madrid (fuori), Slavia Praga (casa), Ajax (fuori), Kairat Almaty (casa), Union SG (fuori)
LE AVVERSARIE DELL’ATALANTA- Chelsea (casa), Paris Saint-Germain (fuori), Bruges (casa), Eintracht (fuori), Slavia Praga (casa), Marsiglia (fuori), Athletic Bilbao (casa), Union SG (fuori)
LE AVVERSARIE DELLA JUVENTUS- Borussia Dortmund (casa), Real Madrid (fuori), Benfica (casa), Villarreal (trasferta), Sporting CP (casa), Bodo/Glimt (fuori), Pafos (casa), Monaco (fuori)
LE AVVERSARIE DEL NAPOLI- Chelsea (casa), Manchester City (fuori), Eintracht (casa), Benfica (fuori), S.Lisbona (casa), PSV (fuori), Qarabag (casa), Copenaghen (fuori)
Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti aggiornato con www.gonfialarete.com