Home » Fenerbahce, esonerato José Mourinho: decisiva l’eliminazione dalla Champions League
Altre squadre Napoli OF News

Fenerbahce, esonerato José Mourinho: decisiva l’eliminazione dalla Champions League

Mourinho

Il Fenerbahce ha sollevato José Mourinho dall’incarico di allenatore della prima squadra. La decisione arriva all’indomani della deludente eliminazione ai preliminari di Champions League contro il Benfica, risultato che ha di fatto compromesso il progetto tecnico affidato allo Special One.

Fenerbahce, esonerato José Mourinho: decisiva l’eliminazione dalla Champions League

Mourinho era approdato a Istanbul il 1° luglio 2024, dopo la sua esperienza alla Roma. In poco più di un anno ha collezionato 62 panchine, senza però riuscire a conquistare alcun titolo. La passata stagione si era chiusa con il secondo posto in Super Lig e un cammino interrotto agli ottavi di Europa League, ma le aspettative del club erano ben più alte.

Il mancato accesso alla massima competizione europea, che lo Special One non frequenta dalla stagione 2019/2020 (quando guidava il Tottenham), è stato il punto di rottura definitivo. Secondo la stampa turca, Mourinho riceverà una buonuscita di circa 15 milioni di euro.

Le tensioni in Turchia: polemiche e squalifiche

La stagione di Mourinho in Turchia è stata segnata non solo da risultati altalenanti, ma anche da episodi controversi. Tra i più discussi:

lo scontro fisico con Okan Buruk, tecnico del Galatasaray, al termine di una gara di Coppa di Turchia;

la squalifica di quattro giornate per frasi ritenute razziste e insulti rivolti al quarto uomo;

una causa legale per danni morali intentata contro il Galatasaray dopo le accuse, poi respinte, di dichiarazioni estrapolate dal contesto.

Queste vicende hanno contribuito a incrinare i rapporti con l’ambiente calcistico turco, già reso teso dalla rivalità tra i club.

Il comunicato ufficiale del Fenerbahce

Il club ha diffuso una nota concisa:
«Ci siamo separati da José Mourinho, allenatore della nostra squadra dalla stagione 2024-2025. Lo ringraziamo per l’impegno profuso e gli auguriamo successo nella sua futura carriera».

Nel pomeriggio è previsto un consiglio di amministrazione straordinario per valutare i possibili sostituti.

Quale futuro per Mourinho?

Dopo la fine dell’esperienza al Fenerbahce, il futuro di Mourinho è un’incognita. L’allenatore portoghese non vince un trofeo europeo dal 2022, con la Conference League conquistata alla guida della Roma, e non partecipa alla Champions League da cinque stagioni. Con il suo nome ancora carico di fascino internazionale, resta da capire se il prossimo passo sarà un’altra sfida in Europa o un’avventura lontana dal Vecchio Continente.