Home » Premier League, l’Italia fa 13: Savona è l’ultimo azzurro a sbarcare in Inghilterra
Altre squadre Napoli OF News

Premier League, l’Italia fa 13: Savona è l’ultimo azzurro a sbarcare in Inghilterra

UDINE, ITALY - NOVEMBER 02: Nicolò Savona of Juventus during the Serie A match between Udinese and Juventus at Stadio Friuli on November 02, 2024 in Udine, Italy. (Photo by Timothy Rogers/Getty Images)

La Premier League continua ad attrarre talenti italiani, consolidando un legame storico che coinvolge giocatori e allenatori. Con l’ultimo trasferimento di Nicolò Savona al Nottingham Forest, il numero degli italiani nella massima serie inglese sale a 13.

Premier League, l’Italia fa 13: Savona è l’ultimo azzurro a sbarcare in Inghilterra

Tra giovani promesse, veterani affermati e un allenatore capace di riportare il Chelsea ai vertici, ecco la panoramica completa.

I Nuovi Arrivi
Nicolò Savona (Nottingham Forest)

Difensore classe 2003, ceduto dalla Juventus per 13 milioni più bonus. Ha scelto la maglia numero 37 e rappresenta uno dei prospetti più interessanti per la difesa azzurra.

Giovanni Leoni (Liverpool)

Difensore classe 2006, acquistato dal Parma per 31 milioni più bonus. Ha firmato fino al 2031 e vestirà la maglia numero 15.

Gli Azzurri nei Top Club
Federico Chiesa (Liverpool)

Dopo una stagione segnata da infortuni, è pronto al rilancio. Già in gol alla prima di campionato contro il Bournemouth.

Sandro Tonali (Newcastle)

Punto fermo del centrocampo con 44 presenze, 5 gol e 2 assist in due stagioni.

Guglielmo Vicario (Tottenham)

62 presenze e una Europa League vinta nelle prime due stagioni in Inghilterra.

Destiny Udogie (Tottenham)

53 presenze, 2 gol, 4 assist e un trofeo sollevato con gli Spurs.

Riccardo Calafiori (Arsenal)

L’ex Bologna ha già lasciato il segno: gol vittoria all’Old Trafford contro il Manchester United.

Esperienza e Giovani in Crescita
Emerson Palmieri (West Ham)

Il veterano del gruppo: 122 presenze complessive in Premier, tra Chelsea e West Ham.

Wilfried Gnonto (Leeds United)

Alla sua seconda stagione in Premier, con 24 presenze, 2 gol e 4 assist nel 2022/23.

Michael Kayode (Brentford)

Dopo il prestito dalla Fiorentina, è stato acquistato a titolo definitivo.

Diego Coppola (Brighton)

Acquisto estivo dal Verona per 10 milioni, attende ancora l’esordio ufficiale.

Luca Koleosho (Burnley)

Rientrato in Premier dopo un infortunio e la retrocessione in Championship.

Un Italiano in Panchina: Enzo Maresca (Chelsea)

L’unico allenatore italiano in Premier League 2025/26. Con 38 panchine alla guida del Chelsea, ha già vinto Conference League e Mondiale per Club, riportando i Blues in alto.

Un Segnale di Fiducia nel Calcio Italiano

La presenza di 13 italiani in Premier League conferma la crescente considerazione dei club inglesi per i talenti azzurri. Dai giovanissimi come Leoni e Savona, ai già affermati Vicario e Chiesa, fino ai veterani come Emerson, l’Italia è sempre più protagonista in Inghilterra.

Vuoi che prepari: