Home » Napoli, il giorno di Hojlund ed Elmas: attesa per il tweet di De Laurentiis, chiude un mercato da 200 milioni
Calciomercato Napoli Napoli OF

Napoli, il giorno di Hojlund ed Elmas: attesa per il tweet di De Laurentiis, chiude un mercato da 200 milioni

2154652316

Dopo il macedone, sabato spettatore al Maradona, anche il danese è pronto ad inaugurare la sua avventura con Antonio Conte, riporta il Corriere della Sera

Napoli, il giorno di Hojlund ed Elmas: attesa per il tweet di De Laurentiis, chiude un mercato da 200 milioni

Le visite mediche sono state effettuate, le firme sotto i contratti ci sono: si attende ora solo il “fatidico” tweet del presidente De Laurentiis per ufficializzare gli acquisti di Rasmus Hojlund e di Eljif Elmas, pronti a mettersi a disposizione di Antonio Conte e ad allargare e irrobustire un gruppo che quest’anno avrà molti più impegni rispetto alla passata stagione, a partire da quello in Champions, riporta il quotidiano.

IL NAPOLI ANTICIPA I TEMPI, LE ALTRE RINCORRONO…

Il Napoli si riscopre nell’ultima giornata del calciomercato – la chiusura è prevista per le ore 20 del 1 settembre – una squadra ben più lunga ed organizzata. Mancano, forse, il “doppione” di Anguissa (ma il club ha optato per il ritorno di Elmas che rinfoltisce comunque la pattuglia di prospetti alle spalle delle punte, tenendo conto anche che il macedone era il “dodicesimo” uomo nell’anno del terzo scudetto) e un sostituto di Di Lorenzo (ma per il laterale basso destro, dopo il prestito di Zanoli all’Udinese, è stato confermato Paco Mazzocchi e comunque Spinazzola può essere impiegato all’occorrenza anche a destra); tuttavia il mercato – e che mercato – in entrata può dirsi concluso. Forse nell’ultima giornata sarà fatta ancora qualcosa in uscita.

MERCATO PRINCIPESCO, LUKAKU HA RISCHIATO DI ROVINARE I PIANI

Il mercato di De Laurentiis può definirsi «principesco»: nessuna squadra in Italia può pareggiare i 200 milioni investiti questa estate e, d’altra parte, c’era da rispettare il «patto» siglato con Antonio Conte alla fine dello scorso campionato.

Il punto di partenza di ogni discorso futuro: una rosa in grado di competere in più competizioni a differenza di quella dello scorso anno, campione d’Italia all’ultima giornata ma arrivata alla fine del torneo in grande affanno. A complicare i piani di club e allenatore è arrivato l’infortunio di Romelu Lukaku a una settimana dal via della stagione e così si è dovuti intervenire nuovamente in attacco, pescando dalla Premier League un prospetto di poco più di 22 anni, Hojlund appunto, che dopo l’esperienza all’Atalanta due anni fa ha trascorso alti e bassi allo United.

Il danese ha accettato la sfida di rilanciarsi agli ordini di Conte e il Napoli ha compiuto un nuovo, grosso sacrificio economico (50 milioni tra prestito e riscatto più un ingaggio di 5 milioni l’anno per 5 anni più un eventuale sesto) per assicurarselo. Possibile il suo esordio tra due settimane a Firenze dopo la pausa per le nazionali.