Il colpo di scena dell’estate di calciomercato è realtà: Gianluigi Donnarumma è ufficialmente un nuovo portiere del Manchester City. Dopo l’addio al Paris Saint-Germain, il numero uno della Nazionale italiana intraprende una nuova avventura in Premier League e diventa il primo portiere italiano ad essere allenato da Pep Guardiola.
Manchester City, Donnarumma va da Guardiola: ufficiale il trasferimento, contratto fino al 2030
Il club inglese ha annunciato l’operazione attraverso un comunicato ufficiale:
“Il Manchester City è lieto di confermare l’acquisto di Gianluigi Donnarumma dal Paris Saint-Germain, previa autorizzazione internazionale. Il portiere italiano, 26 anni, ha firmato un contratto quinquennale che lo legherà al club fino al 30 giugno 2030.”
Si chiude così una trattativa complessa, caratterizzata da settimane di indiscrezioni e contatti tra le parti. La rottura con il PSG, maturata dopo un periodo di tensioni e risultati altalenanti, ha spianato la strada a questa storica operazione.
Le prime parole di Donnarumma
Il portiere azzurro ha espresso tutta la sua soddisfazione ai canali ufficiali del club:
“Aver firmato per il Manchester City è un momento davvero speciale e motivo di grande orgoglio. Mi unisco a una squadra ricca di campioni di livello mondiale, guidata da uno dei migliori allenatori di sempre, Pep Guardiola. Ho ammirato il City per molti anni e poter finalmente difendere questi colori è per me un privilegio.”
Cosa cambia per Guardiola e per la Premier League
Con l’arrivo di Donnarumma, il Manchester City rafforza ulteriormente il proprio reparto arretrato, puntando su un portiere giovane ma già esperto, capace di offrire garanzie sia tra i pali sia nella costruzione dal basso. Per Pep Guardiola si tratta di un innesto strategico in vista delle ambizioni europee e nazionali.
Per il calcio italiano, invece, si tratta di una sfida importante: Donnarumma diventa ambasciatore azzurro in uno dei campionati più competitivi al mondo, con l’obiettivo di confermarsi tra i migliori interpreti del ruolo a livello internazionale.