La Lega Serie A ha reso noto il calendario con anticipi e posticipi fino alla dodicesima giornata, fissando così l’agenda delle prossime settimane. Per il Napoli si preannuncia un periodo denso di appuntamenti, con ben quindici gare da disputare nell’arco di due mesi tra impegni nazionali e internazionali.
Napoli, maratona d’autunno: ufficiali anticipi e posticipi fino alla dodicesima giornata
Si ripartirà subito con un big match: sabato 13 settembre gli azzurri scenderanno in campo al “Franchi” contro la Fiorentina, prima di immergersi nell’atmosfera europea con la trasferta di Manchester contro il City, in programma giovedì 18 settembre. Il ritorno in Serie A avverrà il 22 settembre con la sfida interna al Pisa, preludio alla supersfida di San Siro contro il Milan il 28 settembre. Ottobre sarà altrettanto serrato: il Napoli ospiterà lo Sporting in Champions il 1° ottobre, prima di affrontare in rapida successione Genoa (5 ottobre), Torino (18 ottobre) e Inter (25 ottobre). Nel mezzo la trasferta di Eindhoven contro il PSV, martedì 21 ottobre, e il confronto infrasettimanale con il Lecce il 28 ottobre.
Novembre non concederà tregua. Gli azzurri riceveranno il Como il 1° novembre, poi l’Eintracht in Champions il 4 novembre, seguiranno Bologna in trasferta (9 novembre) e Atalanta al “Maradona” (22 novembre). Il mese si chiuderà con l’ultimo appuntamento europeo della fase a gironi: Napoli-Qarabag il 25 novembre. Il calendario azzurro si estende anche oltre. In Champions sono già stati fissati i successivi appuntamenti: mercoledì 10 dicembre trasferta a Lisbona contro il Benfica, martedì 20 gennaio a Copenaghen e infine mercoledì 28 gennaio a Fuorigrotta, per la sfida di prestigio contro il Chelsea. Un percorso fitto, che richiederà rotazioni intelligenti e gestione delle energie. Il Napoli si prepara a vivere l’autunno più caldo, con sfide cruciali che potrebbero già indirizzare il futuro della stagione.
Andrea Alati