Home » CorSport – Napoli, maxi investimento per aumentare i gol: con il riscatto di Hojlund si arriva a 112 milioni!
Napoli Napoli OF News Rubriche SOCIAL

CorSport – Napoli, maxi investimento per aumentare i gol: con il riscatto di Hojlund si arriva a 112 milioni!

CorSport – Napoli, maxi investimento per aumentare i gol: con il riscatto di Hojlund si arriva a 112 milioni!

Soprattutto l’attacco. Ma anche l’attacco sopra ogni cosa di mercato. Il Napoli ha provato ad aggiungere gol, estro, fantasia, pericolosità a un reparto che per definizione dovrà trascinare la fase offensiva della squadra. Un ingranaggio dotato di un equilibro a prova di terapeuta e a volte di bomba sin dalla seconda giornata del campionato precedente: tris di schiaffi a Verona in piena rifondazione e poi arrivederci e grazie a tutti di averci provato, squadra blindata (anche nelle prime due del nuovo torneo). Guardia, destra o mancina, poco importa: un grande incassatore, il primo Napoli di Conte. Attento, accorto ma micidiale a giorni alterni. Lo raccontano i numeri: lo scudetto è arrivato con la miglior difesa d’Europa ma con il sesto attacco del campionato. Peggiore anche di quello di Lazio e Milan, fuori dal novero delle qualificate alle coppe europee. Chiara l’antifona? L’ultimo mercato ha detto sì: Noa Lang; Lorenzo Lucca e Rasmus Hojlund; Elif Elmas e Kevin De Bruyne. Innanzitutto non prenderle, certo, ma subito dopo tocca darle: i capolavori si chiamano così perché sono rari. E lo scudetto 2024-2025 è un pezzo da museo.

Un’ala sinistra, due centravanti, due centrocampisti offensivi: il 55,5 percento del mercato della prima squadra. Più della metà di un parco acquisti che, considerando anche il gioiellino argentino Barido, trequartista di 17 anni che si farà le ossa soprattutto in Primavera, include anche un portiere, due marcatori centrali e un esterno sinistro. A tutta fascia: Miguel Gutierrez, certo, un uomo che nelle intenzioni dovrà garantire anche spinta, assist e qualche gol oltre alla giusta copertura. Avrebbe quasi senso inserirlo nel contesto degli acquisti offensivi. Il Napoli ha investito tanto, anche più della spesa preventivata dopo l’acquisto a sorpresa di Hojlund, per rinforzare l’attacco o per meglio dire la produzione realizzativa con estro, dribbling, rifinitura, intensità e soprattutto gol. Il club ha investito 35 milioni per Lucca, una cinquantina per Hojlund (prestito con obbligo legato alla qualificazione in Champions), 25 per Lang, 2 per il prestito di Elmas (con diritto di riscatto a 17): 68 garantiti più il bonus di De Bruyne alla firma e in attesa del riscatto di Hojlund. In quel caso, la cifra schizzerà a 112 milioni. Volendo, si potrebbero aggiungere anche i 18 di Gutierrez e la cifra tonda finale sarebbe 130.

Kevin a parte, i riflettori sono inevitabilmente puntati sui centravanti:
dovranno colmare la voragine creata dall’assenza temporanea ma non breve di Lukaku, 14 gol e 10 assist nella stagione scudetto, dimostrando entrambi la capacità di migliorare le ottime premesse in dote.
Lucca s’è presentato con i 12 gol realizzati in campionato con l’Udinese, 14 con la Coppa Italia, ma l’impatto è stato normalmente in salita: è cambiata la dimensione, sono cambiati i dettami tattici e le pressioni.
Calma e sangue freddo. Hojlund, invece, ripartirà dai 10 gol di una stagione difficilissima per tutto lo United tra Premier e coppe. Occhi su di loro ma anche su Lang, giocatore tra i più attesi alla vigilia ma non ancora sbocciato dopo due ritiri faticosi e appena 17 minuti in due partite. È arrivato forte di un patrimonio da 14 gol stagionali con il Psv e con il fregio di miglior dribblatore e crossatore d’Olanda. Il Napoli lo aspetta.

Carlo Gioia