A Rimini esplode il caso stadio. Il club biancorosso, già penalizzato di 11 punti per violazioni amministrative, ha presentato ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) contro il Comune di Rimini per la mancata concessione dell’impianto sportivo “Romeo Neri”.
Serie C, caos Rimini: ricorso al TAR contro il Comune per lo stadio “Romeo Neri”
La vicenda arriva a poche ore dalla sfida casalinga contro la Ternana, in programma domenica alle 20:30, che al momento rischia seriamente di non disputarsi.
Il nodo della concessione e la risposta del club
L’impianto è stato dichiarato temporaneamente non disponibile per il Rimini FC:
“Non sussistono al momento le condizioni per il rilascio della concessione dello stadio Romeo Neri alla società Rimini FC”, ha dichiarato il Comune.
Il club romagnolo, che vive un momento già complesso in campionato, ha reagito con una mossa legale, chiedendo l’adozione di una misura cautelare per poter utilizzare il proprio stadio.
Il comunicato del Rimini FC
“Il Rimini Football Club comunica di aver presentato in data odierna ricorso al TAR nei confronti del Comune di Rimini, richiedendo l’adozione di una misura cautelare relativa alla concessione dello stadio comunale. Contestualmente, la società ha conferito mandato ai propri legali per procedere ad un’approfondita valutazione sotto i profili civile, amministrativo e penale dei provvedimenti adottati dal Comune e dei comportamenti tenuti nei confronti del Rimini FC.”
La società ha annunciato la volontà di:
accertare eventuali illegittimità amministrative;
valutare responsabilità civili per i danni subiti;
verificare possibili condotte penalmente rilevanti, da segnalare alla Procura della Repubblica e alla Corte dei Conti se accertate.
Un progetto sportivo a rischio?
“Questa azione si rende necessaria per garantire trasparenza, tutela dell’onorabilità e degli investimenti – sia umani che economici – sostenuti dal Rimini FC, in un progetto sportivo che merita rispetto, supporto e coesione, purtroppo non sempre riscontrati da tutti gli attori coinvolti.”
Il club ha ribadito il proprio impegno verso città e tifosi, ma ha sottolineato la necessità di un contesto istituzionale chiaro e corretto per poter proseguire il progetto tecnico e sportivo.