Juventus e Inter le più rappresentate (13 convocati a testa), il Napoli primeggia con 14. De Bruyne protagonista con il Belgio, Vlahovic e Dzeko decisivi per le rispettive nazionali.
Serie A, la mappa dei convocati in nazionale: 229 giocatori impegnati durante la sosta
La Serie A si ferma per gli impegni delle Nazionali e, come di consueto, sono numerosi i giocatori volati all’estero per partecipare a qualificazioni ai Mondiali e amichevoli internazionali. In totale, sono 229 i convocati del massimo campionato italiano, distribuiti tra 20 squadre e impegnati su più continenti.
I protagonisti della sosta: De Bruyne, Dzeko e Vlahovic in evidenza
Spicca il “De Bruyne show”: il centrocampista del Napoli ha guidato il Belgio con una doppietta nel 6-0 contro il Kazakistan, arrivando a tre reti complessive in questa sosta grazie anche agli assist di De Ketelaere e Saelemaekers.
Ottime prestazioni anche per Dzeko (Bosnia, doppietta), Gineitis (Lituania, due gol), Vlahovic (Serbia, decisivo), Lautaro Martínez (Argentina) e Elmas (Macedonia del Nord).
Le squadre più rappresentate: dominio Juve, Inter e Napoli
Napoli: 14 convocati, tra cui De Bruyne, Lobotka, Politano e Højlund
Juventus: 13 convocati, con Vlahovic, Locatelli, Openda e Yildiz
Inter: 13 convocati, con Barella, Bastoni, Lautaro e Dumfries
Milan: 12 convocati, tra cui Modric, Pulisic e Saelemaekers
Completano la lista Atalanta e Genoa (11), Torino (11), Roma (11) e Como (11).
Nazionali e minutaggio: chi ha brillato e chi ha riposato
Diversi giocatori hanno accumulato minutaggio importante:
Dumfries (Inter): 180’ e un gol con l’Olanda
Lobotka (Napoli): 180’ e leadership consolidata con la Slovacchia
Kenan Yildiz (Juventus): 169’ con la Turchia
Piotr Zielinski (Inter): 162’ con la Polonia
Altri, invece, sono rimasti ai margini, come Carnesecchi (Atalanta), Koopmeiners (Juventus) e Loftus-Cheek (Milan), tutti senza minuti giocati.
Italia: i protagonisti azzurri
Tra i convocati dell’Italia, Barella, Bastoni e Di Lorenzo hanno totalizzato 90 minuti a testa. Kean è andato in gol, mentre Locatelli e Cambiaso hanno trovato spazio solo per pochi minuti.
Le Nazionali giovanili (U21) hanno visto protagonisti diversi prospetti: Cher Ndour (Fiorentina), Lipani (Sassuolo) e Athekame (Milan) tutti titolari.