Home » Torino-Napoli, trasferta vietata ai residenti in Campania: modalità di vendita e prezzi dei biglietti
Napoli Napoli OF News Torino

Torino-Napoli, trasferta vietata ai residenti in Campania: modalità di vendita e prezzi dei biglietti

Il club partenopeo comunica le regole per l’acquisto dei tagliandi in vista della sfida di sabato 18 ottobre 2025. Limitazioni per i residenti in Campania e vendita riservata ai possessori di fidelity card.

Torino-Napoli, trasferta vietata ai residenti in Campania: modalità di vendita e prezzi dei biglietti

La SSC Napoli ha ufficializzato le modalità di vendita dei biglietti per la gara Torino–Napoli, in programma sabato 18 ottobre 2025 alle ore 18:00 allo Stadio Olimpico Grande Torino. Come previsto dalle disposizioni delle autorità competenti, sono previste restrizioni alla trasferta per i tifosi residenti in Campania.

Vendita dei biglietti: date e limitazioni

I tagliandi saranno disponibili a partire dalle ore 10:00 di martedì 9 settembre 2025, attraverso il circuito VivaTicket, sia online che presso i punti vendita autorizzati. Sono tuttavia esclusi tutti i punti vendita situati in Campania, in linea con le normative sulla sicurezza per gli eventi sportivi.

Il club precisa:

“La vendita dei biglietti è vietata ai residenti nella Regione Campania per tutti i settori dello stadio.”

L’acquisto per il settore ospiti è riservato esclusivamente ai possessori di fidelity card SSC Napoli non residenti in Campania.

I biglietti per il settore ospiti saranno disponibili fino alle 19:00 di venerdì 17 ottobre 2025.

Non sarà possibile effettuare il cambio utilizzatore su alcun tagliando.

Prezzi e condizioni di accesso

Il prezzo fissato per il settore ospiti è di 39 euro. Come da normativa vigente, il giorno della gara non saranno messi in vendita biglietti per questo settore.

Il club invita tutti i tifosi a consultare con attenzione le informazioni relative alla sicurezza, le procedure di accesso, i parcheggi e il regolamento d’uso dello stadio, al fine di garantire uno svolgimento regolare e ordinato dell’evento.

Una trasferta a rischio? Le ragioni della decisione

La limitazione ai residenti in Campania rientra nelle misure di ordine pubblico adottate frequentemente per le sfide considerate a rischio, con l’obiettivo di evitare situazioni di tensione tra le tifoserie. Torino–Napoli rappresenta una sfida delicata anche in chiave classifica, ma la decisione delle autorità ha sollevato interrogativi tra i tifosi azzurri, che vedono ridursi le possibilità di seguire la squadra in trasferta.