Giovedì il Napoli di Antonio Conte farà il suo debutto in Champions League contro il Manchester City all’Etihad Stadium. Un avversario che, sulla carta, resta tra i più temibili d’Europa, ma che oggi mostra crepe e incertezze.
Eurorivali Napoli, l’occasione è servita: il City di Guardiola è un cantiere aperto e continua a soffrire in difesa
I campioni d’Inghilterra, reduci da un’estate di profondi cambiamenti, sembrano infatti lontani parenti della squadra dominante ammirata fino al 2024.
Un avvio zoppicante per Guardiola
Nelle prime tre giornate di Premier League il City ha raccolto appena tre punti, frutto di due sconfitte pesanti contro Tottenham e Brighton. Segnali inequivocabili di una squadra che non ha ancora assimilato i nuovi meccanismi e che fatica a ritrovare l’identità consolidata negli anni di Guardiola.
Il ritorno di Kevin De Bruyne sarà celebrato dal pubblico inglese, ma resta da capire se in campo la sua presenza basterà a restituire certezze a un gruppo in evidente fase di transizione.
Le fragilità difensive: un problema ancora irrisolto
La fase difensiva rappresenta il tallone d’Achille di questo City. Ruben Dias e John Stones soffrono enormemente le transizioni rapide degli avversari, concedendo spazi che in Champions possono diventare letali. Un Napoli ordinato, capace di chiudersi con compattezza e ripartire con verticalizzazioni immediate, potrebbe sfruttare proprio questa falla.
Il rientro di Rodri, reduce dal lungo infortunio, è un segnale incoraggiante, ma lo spagnolo non è ancora ai livelli che gli hanno valso il Pallone d’Oro. Anche Phil Foden convive con acciacchi che ne limitano la continuità, mentre due dei rinforzi estivi più attesi, Doku e Savinho, devono ancora dimostrare incisività sotto porta.
Cherki e Marmoush out, Grealish rimpianto
Il City dovrà fare a meno di Rayan Cherki e Omar Marmoush, entrambi fermi per infortunio. Una situazione che complica ulteriormente le rotazioni offensive. Sullo sfondo resta il dubbio legato alla scelta estiva di cedere in prestito Jack Grealish: all’Everton l’ex idolo dell’Etihad è rinato, collezionando quattro assist in due giornate e conquistando il premio di miglior giocatore di agosto in Premier League.
Tra i pali, Donnarumma in rampa di lancio
Il giovane James Trafford, autore di un errore costato caro contro il Tottenham, ha comunque brillato con parate decisive, come quella spettacolare su Van Hecke contro il Brighton. Ma ora sembra destinato a lasciare spazio a Gianluigi Donnarumma, pronto al debutto europeo con la maglia del City.
Napoli, l’occasione per colpire
Tra assenze pesanti, equilibri tattici ancora da trovare e amnesie difensive che si ripetono, il City appare vulnerabile. Il Napoli, se riuscirà a combinare compattezza e cinismo, può davvero trasformare l’esordio europeo in un colpo prestigioso.