Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, si prepara a ricevere la laurea honoris causa in Economia Aziendale dall’Università Federico II di Napoli.
Napoli, De Laurentiis verso la laurea honoris causa alla Federico II: data fissata, ma il conferimento divide l’ateneo
L’onorificenza, che rappresenta uno dei più alti riconoscimenti accademici, è stata proposta dal Dipartimento di Economia Management e Istituzioni e votata a larga maggioranza. A sostenerla con convinzione è stato il rettore Matteo Lorito, tra i principali promotori dell’iniziativa.
La data della cerimonia: 29 settembre
Secondo quanto riportato da la Repubblica, in agenda è già stata indicata una data: lunedì 29 settembre, quando l’Aula Magna della Federico II dovrebbe ospitare la cerimonia ufficiale. In quell’occasione, De Laurentiis terrà anche la sua lectio magistralis, sulla quale ha già iniziato a lavorare.
Tuttavia, l’appuntamento non è ancora blindato. All’interno dell’ateneo, infatti, emergono divisioni e resistenze che potrebbero incidere sul percorso verso il conferimento.
Le resistenze interne
Se da un lato il Dipartimento ha espresso un voto favorevole, dall’altro non mancano voci critiche. Stefano Consiglio, presidente della Scuola delle Scienze Umane, ha dichiarato a Repubblica:
“Vedremo quali sono i requisiti di De Laurentiis”.
Il riferimento è al regolamento di ateneo, che stabilisce come la laurea honoris causa possa essere conferita soltanto a personalità “i cui meriti scientifici, tecnologici, culturali e sociali siano di indubbio rilievo e unanimemente riconosciuti a livello pubblico nazionale o internazionale”.
Ed è proprio su questo punto che si concentra il dibattito: per alcuni docenti, i meriti imprenditoriali e culturali di De Laurentiis sono fuori discussione, mentre altri ritengono che non rispondano pienamente ai criteri accademici richiesti.
Il passaggio decisivo: la Commissione e il Ministero
Dopo la delibera del Dipartimento, il dossier è ora nelle mani della Commissione d’ateneo, composta dal rettore e dai presidenti delle quattro Scuole della Federico II (Medicina, Agraria, Scienze Umane, Scienze di Base). È in questa sede che si stanno manifestando le principali divisioni.
Inoltre, prima della proclamazione ufficiale, sarà necessario anche il via libera del Ministero dell’Università. Solo allora la laurea honoris causa ad Aurelio De Laurentiis potrà essere considerata definitiva.
Un riconoscimento che fa discutere
L’iniziativa, che in caso positivo rappresenterebbe un importante attestato di stima per il patron del Napoli, resta quindi sospesa tra entusiasmo e contestazioni. Se la cerimonia del 29 settembre dovesse essere confermata, Napoli assisterebbe a un evento di forte impatto simbolico, capace di alimentare ancora il dibattito tra il valore accademico e quello imprenditoriale.