Home » Caso Ultras, Omicidio Boiocchi, a processo Beretta e Ferdico: il 10 dicembre l’inizio del dibattimento
Inter Napoli OF News

Caso Ultras, Omicidio Boiocchi, a processo Beretta e Ferdico: il 10 dicembre l’inizio del dibattimento

Il gip di Milano Francesca Ballesi, accogliendo la richiesta dei pm della Dda Paolo Storari e Stefano Ammendola, ha disposto il rinvio a giudizio con rito immediato per cinque persone accusate dell’omicidio di Vittorio Boiocchi, storico capo ultrà dell’Inter ucciso il 29 ottobre 2022 sotto la sua abitazione a Milano.

Caso Ultras, Omicidio Boiocchi, a processo Beretta e Ferdico: il 10 dicembre l’inizio del dibattimento

Tra i principali imputati compaiono Andrea Beretta e Marco Ferdico, entrambi ex leader della Curva Nord interista. Si tratta di due figure di primo piano del tifo organizzato nerazzurro, finite al centro delle indagini che hanno ricostruito l’agguato mortale costato la vita a Boiocchi.

Il processo si aprirà ufficialmente il 10 dicembre 2025 davanti alla Corte d’Assise di Milano.

Dalle indagini alle confessioni: il cold case risolto

Per mesi l’omicidio di Boiocchi era rimasto un cold case, con pochi indizi e nessun responsabile certo. La svolta è arrivata con un filone investigativo che ha portato a sei arresti.

Decisivo è stato il ruolo di Beretta, che dopo essere finito in carcere un anno fa ha scelto di collaborare con la giustizia. L’ex capo ultrà si è autoaccusato come mandante dell’omicidio, indicando anche le responsabilità degli altri coinvolti.

Alle sue rivelazioni si sono poi aggiunte ulteriori ammissioni, tra cui quella di Ferdico, che hanno consolidato il quadro accusatorio della procura.

Il peso del processo per il mondo ultrà

La vicenda giudiziaria che si aprirà a dicembre non rappresenta soltanto la ricerca di giustizia per l’omicidio di Boiocchi, ma segna anche un passaggio delicato per la storia recente del tifo organizzato nerazzurro. L’omicidio, avvenuto a colpi di pistola a pochi passi dallo stadio che per decenni aveva visto protagonista la Curva Nord, ha messo in luce dinamiche interne e conflitti di potere che andranno ora a processo.