Home » Rimonta rossoblù al Dall’Ara: Orsolini beffa il Genoa al 99’
Napoli OF News

Rimonta rossoblù al Dall’Ara: Orsolini beffa il Genoa al 99’

BOLOGNA, ITALY - FEBRUARY 27: Santiago Castro of Bologna celebrates scoring his team's first goal during the Serie A match between Bologna and AC Milan at Stadio Renato Dall'Ara on February 27, 2025 in Bologna, Italy. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)

Il Dall’Ara ha vissuto un pomeriggio di forti emozioni, con una partita che si è decisa solo nei minuti finali. Bologna e Genoa hanno dato vita a un confronto intenso, rimasto bloccato per quasi un’ora e risolto soltanto nei secondi di recupero. Alla fine l’ha spuntata la squadra di Italiano, che ha ribaltato il risultato imponendosi 2-1 e centrando la sua seconda vittoria in campionato. Il primo tempo ha mostrato equilibrio e prudenza. Le due formazioni si sono studiate a lungo, senza scoprire troppo il fianco. L’occasione più nitida è arrivata dal piede di Martin, che ha costretto Skorupski a un intervento miracoloso, l’unico vero brivido di una frazione avara di emozioni.

Il Bologna non molla: successo in volata contro il Grifone

Nella ripresa, invece, il copione si è capovolto. Un errore della difesa emiliana ha aperto la strada a Ellertsson, abile a infilare Skorupski e a portare avanti il Genoa. Sotto di un gol, il Bologna ha reagito con determinazione. Prima Castro ha sfiorato il pareggio con un colpo di testa, poi lo stesso attaccante ha trovato il bersaglio grazie a un preciso assist di Cambiaghi, riportando il punteggio in equilibrio.

Proprio quando il pareggio sembrava il destino naturale della gara, ecco l’episodio che ha spostato l’inerzia: un tocco di mano in area di Carboni ha richiamato il VAR, con l’arbitro Collu che ha deciso per il rigore. Dal dischetto, al minuto 99, Orsolini ha mantenuto la calma e ha trasformato con freddezza. Il finale è stato acceso, con le proteste del Genoa e il cartellino rosso a Vieira. Ma il risultato non è cambiato: il Bologna ha conquistato tre punti di peso, ribaltando una sfida che sembrava compromessa e confermando carattere e resilienza davanti al proprio pubblico.

Andrea Alati