Il quarto turno di Serie A si chiude questa sera con Napoli-Pisa, sfida che potrebbe regalare ad Antonio Conte la vetta solitaria della classifica. Dopo il pareggio della Juventus contro il Verona, gli azzurri hanno l’opportunità di superare i bianconeri e restare l’unica squadra a punteggio pieno.
Napoli-Pisa, occasione vetta per Conte: al Maradona la chance di sorpassare la Juventus
Il rigore trasformato da Orban al Bentegodi ha fermato la Juventus sull’1-1, consegnando al Napoli un’occasione preziosa. Con un successo al Maradona, i campioni d’Italia staccherebbero Milan e Roma (entrambe a quota 9) e guiderebbero da soli la classifica.
Conte, però, predica prudenza: “Ogni partita è a sé, non possiamo permetterci di sottovalutare nessuno”. Dopo la battuta d’arresto in Champions League contro il Manchester City, il tecnico azzurro cerca subito il riscatto in campionato.
Pisa, l’impresa è obbligata
Il Pisa di Alberto Gilardino arriva al Maradona con un solo punto in classifica, frutto del pareggio ottenuto a Bergamo contro l’Atalanta. I toscani sono ultimi insieme al Lecce e hanno bisogno di un risultato positivo per rialzare la testa.
Gilardino lo sa: “Sfidiamo i campioni d’Italia, ma proveremo a giocarcela con coraggio”.
Probabili formazioni
Napoli (3-4-2-1): Meret; Buongiorno, Rrahmani, Juan Jesus/Beukema; Di Lorenzo, Anguissa, Lobotka, Spinazzola/Olivera; Kvaratskhelia, Politano; Lucca.
Pisa (3-5-2): Scuffet; Calabresi, Raul Albiol, Caracciolo; Esteves, Aebischer, Hojholt, Marin, Angori; Meister/Nzola, Moreo.
Conte dovrebbe confermare gran parte della formazione vista in Champions, con qualche ballottaggio in difesa e sulla corsia sinistra. In avanti fiducia a Lorenzo Lucca. Gilardino, invece, valuta Lusuardi o Bonfanti in difesa e il dubbio Meister-Nzola in attacco.
Fischio d’inizio e designazione arbitrale
Il match Napoli-Pisa si giocherà allo stadio Diego Armando Maradona con inizio alle 20:45. La direzione di gara è affidata a Crezzini.