Home » Nazionali, Marco Rossi: “L’Ungheria mi ha dato lavoro quando l’Italia non l’ha fatto”
Interviste Napoli OF Nazionali

Nazionali, Marco Rossi: “L’Ungheria mi ha dato lavoro quando l’Italia non l’ha fatto”

LEIPZIG, GERMANY - SEPTEMBER 23: Marco Rossi, Head Coach of Hungary, looks on prior to kick off of the UEFA Nations League League A Group 3 match between Germany and Hungary at Red Bull Arena on September 23, 2022 in Leipzig, Germany. (Photo by Stuart Franklin/Getty Images)

Marco Rossi, commissario tecnico della nazionale ungherese, è diventato una vera e propria star in Ungheria grazie al rilancio della squadra magiara.

Nazionali, Marco Rossi: “L’Ungheria mi ha dato lavoro quando l’Italia non l’ha fatto”

In una recente intervista a La Gazzetta dello Sport, Rossi ha raccontato le difficoltà incontrate nel costruire una carriera internazionale e non ha risparmiato frecciate all’Italia:

“Non avevo mai chiesto favori a nessuno in vita mia, ma feci uno squillo al direttore sportivo dell’Honved. Sono passati quasi quindici anni e sono ancora qui. Questo Paese mi ha salvato, mi ha dato la possibilità di lavorare, l’Italia no. Forse anche per responsabilità mia: non ho mai saputo vendermi”.

La carriera all’estero e il successo in Ungheria

Rossi ha costruito la sua reputazione lontano dall’Italia, trasformandosi in un simbolo del calcio ungherese. Sotto la sua guida, la nazionale magiara ha ottenuto risultati significativi, conquistando rispetto e notorietà internazionale.

L’ex allenatore italiano riflette anche sulle sfide di emergere nel mondo del calcio professionistico: la difficoltà di farsi notare, la competizione intensa e la necessità di sapersi promuovere diventano spesso fattori determinanti per costruire una carriera di successo.

L’Italia che non ha dato opportunità

L’intervista mette in luce anche un lato personale della carriera di Rossi: l’Italia, pur avendo talenti e potenziale, a volte non riconosce o valorizza adeguatamente i propri allenatori. Rossi stesso ammette: “Forse non mi sono saputo vendere abbastanza, ma resto convinto che l’esperienza all’estero mi abbia formato e aperto prospettive che altrove sarebbero state impossibili”.

Con il tempo, Rossi è riuscito a trasformare una sfida iniziale in una vera e propria storia di successo, diventando un esempio per molti allenatori italiani che cercano opportunità oltre i confini nazionali.