Home » Pallone d’Oro 2025, alle 21 l’inizio della cerimonia. Ecco i dieci candidati alla vittoria
Napoli OF News

Pallone d’Oro 2025, alle 21 l’inizio della cerimonia. Ecco i dieci candidati alla vittoria

pallone d'oro

Questa sera al Théâtre du Châtelet di Parigi alle ore 21 si terrà la 69° edizione dell’assegnazione del Pallone d’Oro. Sono stati già stilate le posizioni in classifica dal trentesimo all’undicesimo posto. Presente anche Scott McTominay, vincitore della scorsa Serie A e MVP del campionato con la maglia del Napoli.

I dieci candidati alla vittoria del Pallone d’Oro 2025

È tutto pronto per l’assegnazione del 69° Pallone d’Oro. Alle 21 inizierà la cerimonia Théâtre du Châtelet di Parigi, con tanti ospiti di rilievo presenti. Per il secondo anno consecutivo nessun membro del Real Madrid si presenterà alla cerimonia. Problemi anche per i giocatori del Paris Saint Germain, tra cui alcuni candidati alla vittoria finale, che a causa del rinvio a questa sera del big match contro il Marsiglia, non potranno prendere parte alla cerimonia di premiazione, che potrebbe vedere proprio uno di loro protagonista. 

A rappresentare la Serie A nella classifica ci sono Lautaro Martinez e Dumfries per l’Inter, posizionati al 20° e al 25° posto e Scott McTominay per il Napoli. Lo scozzese, premiato Mvp dello scorso campionato nonché Campione d’Italia con gli azzurri, si posiziona al 18° posto. Unico italiano presente Gianluigi Donnarumma, protagonista a suon di parate con il Psg, che ha lasciato in estate per trasferirsi alla corte di Guardiola. L’ex Milan è anche il candidato principale alle vittoria del premio Yashin.

Questa la lista dei dieci candidati alla vittoria finale, in attesa dell’inizio della cerimonia:

  • Ousmane Dembélé (Francia, Paris Saint-Germain)
  • Gianluigi Donnarumma (Italia, Paris Saint-Germain/Manchester City)
  • Achraf Hakimi (Marocco, Paris Saint-Germain)
  • Kylian Mbappé (Francia, Real Madrid)
  • Nuno Mendes (Portogallo, Paris Saint-Germain)
  • Cole Palmer (Inghilterra, Chelsea)
  • Raphinha (Brasile, Barcellona)
  • Mohamed Salah (Egitto, Liverpool)
  • Vitinha (Portogallo, Paris Saint-Germain)
  • Lamine Yamal (Spagna, Barcellona)

 

Francesco Landi