Negli ultimi giorni si è parlato di presunta crisi per Scott McTominay al Napoli. La convivenza con Kevin De Bruyne, secondo alcuni, avrebbe limitato il rendimento dello scozzese. Ma i numeri raccontano una verità diversa.
Napoli, nessun caso McTominay: stesso rendimento di un anno fa nonostante De Bruyne
Dopo cinque giornate di Serie A e due turni di Champions League, McTominay ha realizzato una rete, all’esordio contro il Sassuolo. Esattamente come nella scorsa stagione, quando il primo gol arrivò alla terza giornata contro il Como (3-1).
Dunque, nessun calo produttivo: il centrocampista azzurro si trova perfettamente in linea con il suo rendimento dell’anno passato, che poi si rivelò determinante per la conquista del terzo scudetto.
Il ruolo accanto a De Bruyne
La presenza di De Bruyne ha spinto Antonio Conte a studiare nuove soluzioni tattiche. La scelta ricorrente è stata quella dei Fab Four a centrocampo, che ha inevitabilmente ridotto lo spazio d’inserimento di McTominay rispetto alla passata stagione.
Secondo Tuttosport, però, non si tratta di un limite definitivo: il tecnico potrebbe anche valutare un ritorno al 4-3-3, modulo che nella scorsa annata ha esaltato proprio lo scozzese.
I numeri degli altri centrocampisti
Il confronto con i compagni rafforza l’idea che non ci sia nessun allarme:
Lucca (all’Udinese lo scorso anno) aveva segnato un gol nelle prime cinque.
Anguissa aveva messo a segno una sola rete anche nella passata stagione (contro il Parma).
Politano, Neres e Noa Lang erano ancora a secco dopo cinque turni, proprio come oggi.
Un anno fa, Politano trovò la rete alla sesta giornata contro il Monza, mentre Neres sbloccò il tabellino alla settima contro il Como.
Nessun allarme in casa Napoli
I numeri confermano che non c’è alcuna “crisi” per McTominay e, più in generale, per l’attacco del Napoli. Il ciclo lungo della stagione e le rotazioni di Conte porteranno tutti i protagonisti a incidere. Per ora, tutto procede esattamente come dodici mesi fa: con una partenza calibrata che, alla lunga, potrebbe rivelarsi di nuovo vincente.