Home » Napoli imbattuto in casa: il Maradona resta un fortino anche contro il Genoa
Napoli Napoli OF News

Napoli imbattuto in casa: il Maradona resta un fortino anche contro il Genoa

A general view of studio Diego Armando Maradona during the Coppa Italia match between SSC Napoli and Empoli FC at Stadio Diego Armando Maradona Naples Italy on 13 January 2021. (Photo by Franco Romano/NurPhoto via Getty Images)

Il Napoli di Antonio Conte prosegue il suo cammino vincente in Serie A e conferma lo Stadio Diego Armando Maradona come autentico fortino. Con il successo ottenuto contro il Genoa, gli azzurri mantengono la striscia positiva tra le mura amiche, diventando l’unica squadra della massima serie italiana a non aver subito sconfitte in casa nell’anno solare 2025.

Napoli, ennesima vittoria davanti ai propri tifosi: il Maradona è un fortino

Il bilancio interno del Napoli parla chiaro: 10 vittorie e 3 pareggi finora tra le mura amiche. Un dato che sottolinea la solidità della squadra di Conte e la capacità di trasformare il Maradona in un vero e proprio baluardo difficile da espugnare. Allargando il confronto ai top-5 campionati europei, solo Liverpool e Monaco condividono un primato simile, confermando l’eccezionalità della stagione azzurra. A riportare la statistica è Opta, nota società di analisi dati sportivi. Il successo contro il Genoa non ha fatto eccezione: nonostante un primo tempo complicato, il Napoli ha saputo ribaltare la situazione nella ripresa, dimostrando organizzazione, intensità e la capacità di sfruttare i cambi effettuati da Conte. Il fortino casalingo si conferma un fattore chiave per la squadra, soprattutto in vista dei prossimi impegni di campionato e di Champions League.

Il Maradona resta quindi un simbolo di continuità e sicurezza per il Napoli, che ha saputo trasformare ogni gara casalinga in una prova di forza e coesione. La squadra di Conte può così guardare con fiducia al prosieguo della stagione, forte non solo della classifica, ma anche di un dato che sottolinea la capacità di imporre la propria supremazia davanti ai propri tifosi.

Andrea Alati