Una nuova classifica pubblicata da Transfermarkt rivela i valori di mercato aggiornati dei portieri della Serie A, offrendo un quadro preciso sullo stato attuale del ruolo più delicato del calcio italiano.
Serie A, la Top 10 dei portieri per valore di mercato: Carnesecchi in vetta, Meret e Milinković-Savić a pari merito
A guidare la graduatoria c’è Marco Carnesecchi dell’Atalanta, con una valutazione di 25 milioni di euro, seguito a pari merito da Mile Svilar (Roma) e Mike Maignan (Milan).
Il primo dato che emerge è la scarsa presenza di portieri italiani nella Top 10: soltanto tre, segnale di un cambiamento significativo rispetto alla storica tradizione tricolore tra i pali.
La classifica completa dei portieri di Serie A per valore di mercato
Marco Carnesecchi (Atalanta) – 25 milioni €
Mile Svilar (Roma) – 25 milioni €
Mike Maignan (Milan) – 25 milioni €
Zion Suzuki (Parma) – 20 milioni €
Vanja Milinković-Savić (Napoli) – 18 milioni €
Alex Meret (Napoli) – 18 milioni €
Josep Martínez (Inter) – 12 milioni €
Elia Caprile (Cagliari) – 11 milioni €
Arijanet Muric (Sassuolo) – 7,5 milioni €
Maduka Okoye (Udinese) – 7,5 milioni €
Analisi: tra giovani promesse e portieri affermati
La classifica conferma Carnesecchi, Svilar e Maignan come riferimenti assoluti per rendimento e valore tecnico, mentre Suzuki si è imposto come una delle rivelazioni stagionali al Parma.
Nel caso del Napoli, la situazione è particolare: Meret e Milinković-Savić condividono lo stesso valore di mercato (18 milioni), segno di un equilibrio interno che riflette anche le scelte tecniche di Antonio Conte.
Nonostante il portiere friulano abbia perso la titolarità, il suo valore resta alto grazie all’esperienza e alla costanza mostrate nelle ultime stagioni.
Il declino del made in Italy tra i pali
Il dato più evidente riguarda la diminuzione del peso dei portieri italiani ai vertici della Serie A.
Negli anni d’oro, il campionato poteva vantare campioni come Buffon, Toldo, Peruzzi e Donnarumma. Oggi, soltanto Carnesecchi, Meret e Caprile rappresentano l’Italia tra i primi dieci.
Una tendenza confermata anche dalle scelte dei migliori numeri uno italiani, come Guglielmo Vicario, ormai protagonista in Premier League con il Tottenham, dove ha già conquistato un’Europa League.
Meret e Carnesecchi: le certezze azzurre per Gattuso
Tra i nomi italiani presenti, Meret e Carnesecchi restano pilastri anche per il commissario tecnico Gennaro Gattuso, che li considera alternative affidabili a Gianluigi Donnarumma.
Entrambi rappresentano la nuova generazione dei portieri italiani: giovani, tecnicamente preparati e con margini di crescita significativi.
Pur con caratteristiche diverse — Meret più reattivo e di scuola classica, Carnesecchi più moderno e propositivo con i piedi — entrambi incarnano il futuro del ruolo in chiave Nazionale.