Home » Edy Reja compie 80 anni: il Napoli celebra “l’artefice della rinascita azzurra”
Altre squadre Napoli OF News SOCIAL

Edy Reja compie 80 anni: il Napoli celebra “l’artefice della rinascita azzurra”

Edy Reja

Oggi Edy Reja festeggia 80 anni, un compleanno che richiama alla memoria uno dei capitoli più importanti nella storia recente del Napoli.

Edy Reja compie 80 anni: il Napoli celebra “l’artefice della rinascita azzurra”

L’ex allenatore è stato protagonista della doppia promozione dalla Serie C alla Serie A e della prima qualificazione europea del club nell’era De Laurentiis, riportando entusiasmo e prestigio in città dopo anni difficili.

Il club partenopeo lo ha omaggiato sui social con un messaggio speciale:

“Auguri a uno degli artefici della rinascita azzurra.”

La pubblicazione ha generato un’ondata di affetto da parte dei tifosi, che ricordano con nostalgia e gratitudine gli anni tra il 2005 e il 2009, quando Reja ha guidato la squadra con grande determinazione e visione tattica.

Un legame speciale con Napoli e De Laurentiis

Il Mattino ha svelato un retroscena significativo: prima dell’arrivo di Ancelotti, il presidente Aurelio De Laurentiis aveva pensato a Reja per un possibile ritorno, questa volta in un ruolo dirigenziale legato al settore giovanile. L’idea, pur non concretizzatasi, dimostra il rispetto e la stima reciproca tra Reja e la società azzurra.

L’ex tecnico ha sempre mantenuto un legame forte con la città: un aneddoto racconta che, da allenatore della Lazio, si concesse un brindisi riservato con De Laurentiis e alcuni giornalisti a Napoli, chiedendo discrezione, a testimonianza del suo profondo rispetto per il club e la piazza partenopea.

Il lascito sportivo di Reja

Doppia promozione: dalla Serie C alla Serie B e poi in Serie A.

Prima qualificazione europea per il Napoli nell’era De Laurentiis.

Legame indissolubile con tifosi e città, simbolo di rinascita e continuità.

La celebrazione degli 80 anni di Edy Reja è un’occasione non solo per ricordare i successi sportivi, ma anche per sottolineare il ruolo umano e professionale che l’allenatore ha avuto nel plasmare il Napoli moderno.