Niente colpi a sorpresa per il Cagliari. Le voci di un possibile arrivo di Mario Balotelli in Sardegna, rimbalzate negli ultimi giorni, non troveranno seguito. Il club rossoblù ha infatti scelto di non intervenire sul mercato degli svincolati per colmare il vuoto lasciato dall’infortunio di Andrea Belotti, preferendo dare continuità al progetto tecnico già impostato.
Cagliari, nessun ritorno per Balotelli: fiducia totale a Borrelli, il nuovo riferimento dell’attacco rossoblù
La decisione è arrivata dopo un confronto tra la dirigenza e Fabio Pisacane, che ha espresso la volontà di valorizzare le risorse interne. In particolare, il tecnico ha individuato in Gennaro Borrelli il profilo ideale per raccogliere l’eredità del “Gallo”. L’attaccante napoletano, classe 2000, rappresenta oggi il punto di riferimento del nuovo corso offensivo del Cagliari.
Arrivato in estate dall’esperienza al Frosinone, Borrelli ha convinto tutti per impegno, fisicità e mentalità. Il suo percorso di crescita parla chiaro: dopo le esperienze tra Serie B e C con le maglie di Monopoli, Juve Stabia, Cosenza, Pescara, Brescia e appunto Frosinone, il centravanti sta ora trovando la sua piena maturazione. Un cammino lungo e coerente, che ricorda da vicino quello di tanti bomber “di provincia” capaci poi di esplodere ai massimi livelli. A credere in lui è stato soprattutto Guido Angelozzi, oggi direttore sportivo del Cagliari, che lo aveva già avuto alle proprie dipendenze nel club ciociaro. È stato proprio Angelozzi a insistere per portarlo sull’isola, vedendo in lui un attaccante moderno, dotato di struttura ma anche di buone qualità tecniche.
Va ricordato che lo scorso giugno anche il Napoli, con Giovanni Manna alla guida dell’area sportiva, aveva manifestato un forte interesse per Borrelli, prima che il centravanti scegliesse di accettare la proposta del Cagliari. Non a caso, dalle pagine di Tuttosport è arrivato un paragone pesante: quello con Luca Toni, simbolo dei centravanti “vecchia scuola” che hanno segnato un’epoca del calcio italiano.
Andrea Alati