Il difensore brasiliano è stato operato al menisco mediale sinistro a Lione. L’intervento è perfettamente riuscito, ma i tempi di recupero potrebbero superare le previsioni iniziali.
Juventus, operazione riuscita per Bremer: tempi di recupero più lunghi del previsto
La Juventus ha diffuso in mattinata un comunicato ufficiale sulle condizioni di Gleison Bremer, sottoposto a un’operazione chirurgica al ginocchio sinistro.
Il club bianconero ha dichiarato:
“Questa mattina Gleison Bremer è stato sottoposto ad intervento chirurgico di meniscectomia artroscopica selettiva del menisco mediale del ginocchio sinistro. L’intervento, eseguito presso l’Hôpital Privé Jean Mermoz di Lione dal Dottor Bertrand Sonnery-Cottet, alla presenza del medico sociale della Juventus, dott. Paolo Cavallo, è perfettamente riuscito. Il calciatore inizierà nei prossimi giorni l’iter riabilitativo volto alla ripresa dell’attività agonistica”.
L’operazione è dunque andata secondo i piani, ma la società non ha fornito una tempistica precisa per il rientro in campo del difensore.
Il peso dell’assenza di Bremer per Tudor
L’infortunio di Bremer rappresenta un serio problema per Igor Tudor, che dopo la sosta dovrà affrontare un calendario particolarmente intenso. Il brasiliano è infatti il perno della difesa bianconera e la sua assenza costringe il tecnico a rivedere l’intera struttura tattica.
Come sottolineato dall’ex medico sociale della Juventus Fabrizio Tencone, i tempi di recupero potrebbero allungarsi rispetto alla norma:
“Generalmente i calciatori con un intervento di questo tipo impiegano 28-42 giorni per rientrare, ma nel suo caso è probabile che serva più tempo, poiché in passato ha sofferto la rottura del crociato del ginocchio sinistro. Per evitare ricadute dovrà restare fermo almeno due settimane, poi potrà iniziare gradualmente il lavoro di recupero sul campo”.
Tempi di recupero e partite che Bremer salterà
In base alle stime mediche, Bremer potrebbe restare ai box tra le otto e le dieci settimane, con un possibile rientro solo a fine dicembre. Un’assenza pesante, che priverà la Juventus di uno dei suoi leader in una fase cruciale della stagione.
Ecco l’elenco delle partite che il difensore salterà con maggiore probabilità:
Como-Juventus (Serie A, 7ª giornata) – 19 ottobre
Real Madrid-Juventus (Champions League, 3ª giornata) – 22 ottobre
Lazio-Juventus (Serie A, 8ª giornata) – 26 ottobre
Juventus-Udinese (Serie A, 9ª giornata) – 29 ottobre
Cremonese-Juventus (Serie A, 10ª giornata) – 1 novembre
Juventus-Sporting CP (Champions League, 4ª giornata) – 4 novembre
Juventus-Torino (Serie A, 11ª giornata) – 8 novembre
Fiorentina-Juventus (Serie A, 12ª giornata) – 22 novembre
Bodø/Glimt-Juventus (Champions League, 5ª giornata) – 25 novembre
Juventus-Cagliari (Serie A, 13ª giornata) – 29 novembre
Juventus-Udinese (Coppa Italia) – 2 dicembre
Napoli-Juventus (Serie A, 14ª giornata) – 7 dicembre
Le possibili alternative in difesa
Con Bremer indisponibile, Tudor dovrà valutare diverse soluzioni. Le principali opzioni al vaglio sono tre:
Federico Gatti, prima alternativa naturale nel ruolo di centrale.
Daniele Rugani, che offre esperienza ma meno dinamismo.
Un possibile adattamento di Danilo nel ruolo di leader difensivo, con l’inserimento di un giovane sul centro-destra.
Parallelamente, la dirigenza bianconera starebbe monitorando il mercato: secondo indiscrezioni, tra i nomi presi in considerazione per gennaio ci sarebbe Milan Skriniar, oggi al Paris Saint-Germain, profilo che piace per leadership ed esperienza internazionale.