Azzurri obbligati a vincere per garantirsi i playoff. Out Kean e Bastoni, il Ct pensa al 3-5-2 per contrastare gli esterni israeliani.
Mondiali 2026, Italia-Israele: le probabili formazioni e le scelte di Gattuso
Serata da dentro o fuori per l’Italia di Gennaro Gattuso, che domani affronterà Israele in una sfida chiave per le Qualificazioni ai Mondiali 2026.
Gli Azzurri, secondi nel girone, devono vincere per blindare il posto ai playoff e tenere a distanza proprio la formazione israeliana, staccata di soli tre punti.
All’andata gli uomini di Gattuso avevano rischiato la rimonta dopo un primo tempo dominato, segnale che Israele non è un avversario da sottovalutare. Il Ct lo sa e, anche in virtù delle assenze pesanti di Moise Kean (infortunio alla caviglia) e Alessandro Bastoni (squalificato), sta valutando un cambio di sistema di gioco.
Gattuso verso il 3-5-2: più equilibrio per contenere Israele
Pur non essendo il suo modulo preferito, Gattuso sembra orientato a riproporre la difesa a tre.
“Non mi piace giocare a tre”, aveva ammesso il Ct, ma la soluzione potrebbe garantire maggiore copertura contro gli esterni offensivi israeliani, molto rapidi e abili nell’uno contro uno.
La retroguardia dovrebbe quindi vedere Gianluca Mancini al centro, con Giovanni Di Lorenzo sul centro-destra e Riccardo Calafiori sul centro-sinistra.
Sugli esterni, Federico Dimarco e Andrea Cambiaso si giocano una maglia da titolare, con Spinazzola pronto a subentrare nel corso del match.
Centrocampo di corsa e qualità
A centrocampo, Nicolò Barella e Sandro Tonali sono intoccabili.
Per completare il reparto, in vantaggio Bryan Cristante, protagonista di un ottimo avvio di stagione con la Roma.
Resta vivo però il ballottaggio con Manuel Locatelli, che potrebbe garantire più equilibrio in fase di costruzione.
Raspadori e Retegui guidano l’attacco azzurro
In attacco, il Ct dovrebbe confermare il tandem Mateo Retegui – Giacomo Raspadori.
Nonostante la buona prova e il gol contro l’Estonia, il giovane Pio Esposito partirà con ogni probabilità dalla panchina.
Gattuso, soddisfatto del lavoro dei suoi attaccanti, ha spiegato:
“Non sono contento solo per i gol che stanno facendo, ma per il lavoro che svolgono: rincorrono, pressano, aiutano la squadra”.
Le probabili formazioni di Italia-Israele
ITALIA (3-5-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Calafiori; Cambiaso, Tonali, Cristante, Barella, Dimarco; Retegui, Raspadori.
Ct: Gennaro Gattuso
ISRAELE (4-2-3-1): Dan Peretz; Dasa, Baltaxa, Blorian, Revivo; E. Peretz, Abu Fani; Khalaili, Biton, Solomon; Gloukh.
Ct: Alon Ben Shimon