Home » Juventus e Milan puntano Kim: il difensore del Bayern verso un clamoroso ritorno in Serie A
Calciomercato Napoli OF

Juventus e Milan puntano Kim: il difensore del Bayern verso un clamoroso ritorno in Serie A

FREIBURG IM BREISGAU, GERMANY - MARCH 01: Kim Min-Jae of Bayern Muenchen reacts during the Bundesliga match between Sport-Club Freiburg and FC Bayern München at Europa-Park Stadion on March 01, 2024 in Freiburg im Breisgau, Germany. (Photo by Alex Grimm/Getty Images)

Il prossimo mercato di gennaio 2026 potrebbe regalare un intreccio di altissimo livello tra Juventus, Milan e Bayern Monaco.

Juventus e Milan puntano Kim: il difensore del Bayern verso un clamoroso ritorno in Serie A

Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, Kim Min-Jae, ex colonna del Napoli campione d’Italia, è finito nel mirino delle due big italiane, entrambe intenzionate a rafforzare il reparto arretrato in vista della seconda parte di stagione.

Kim, nostalgia della Serie A: la situazione al Bayern Monaco

Il difensore sudcoreano, arrivato in Baviera nell’estate 2023 dopo una stagione straordinaria con il Napoli, non è mai riuscito a imporsi pienamente nel sistema difensivo del Bayern.
Dopo un primo anno tra alti e bassi, l’ex giocatore di Fenerbahçe e Napoli ha perso spazio nelle gerarchie di Vincent Kompany, trovandosi spesso in ballottaggio con Upamecano e De Ligt.

Il club tedesco non considera Kim incedibile e, secondo le ultime indiscrezioni, valuterebbe la sua cessione già a gennaio.
Una decisione che aprirebbe la strada a un possibile ritorno in Serie A, dove il difensore aveva trovato continuità, rendimento e un ambiente ideale per le sue caratteristiche.

Juventus: sostituire Bremer è la priorità

In casa Juventus, la dirigenza è alla ricerca di un centrale di livello internazionale per sopperire all’eventuale partenza di Gleison Bremer, sempre più nel mirino della Premier League.
L’idea Kim intriga particolarmente Cristiano Giuntoli, che conosce bene il giocatore per averlo portato a Napoli nel 2022.
Conteggiando l’esperienza, la leadership e la capacità di impostare dal basso, il profilo del sudcoreano sarebbe perfetto per il nuovo progetto tecnico bianconero.
L’ostacolo principale resta però l’ingaggio da 9 milioni di euro netti, una cifra fuori portata per la Juventus attuale, a meno di una collaborazione economica da parte del Bayern o di un prestito con parte dello stipendio pagato dai tedeschi.

Milan: Kim per completare la retroguardia di Pioli

Anche il Milan segue con attenzione la situazione.
Il reparto difensivo rossonero, già rinforzato negli ultimi mesi con l’arrivo di giovani promettenti, necessita ancora di un elemento d’esperienza capace di guidare la linea nei momenti più delicati.
Stefano Pioli apprezza la duttilità di Kim, in grado di giocare sia in una difesa a quattro sia in un sistema a tre, e lo considera un potenziale titolare accanto a Tomori e Gabbia.

L’operazione, tuttavia, è complessa: oltre all’ingaggio elevato, il Milan dovrebbe affrontare una valutazione di mercato superiore ai 40 milioni di euro.
Una cifra che renderebbe possibile solo un prestito oneroso o una formula con obbligo di riscatto legato alle presenze.

Kim e l’Italia: un legame mai spezzato

Nonostante l’esperienza in Germania, Kim Min-Jae conserva un forte legame con l’Italia e con Napoli, città dove ha conquistato lo Scudetto e l’affetto dei tifosi azzurri.
Il giocatore non ha mai nascosto di aver vissuto in Serie A la fase più felice della sua carriera e, secondo fonti vicine al suo entourage, gradirebbe un ritorno nel campionato italiano per ritrovare continuità e fiducia.