Dopo la sosta per le Nazionali, il Napoli si prepara a un periodo intenso che metterà alla prova la profondità e la gestione della rosa.
Napoli, inizia il tour de force: Conte prepara la rotazione in vista del Torino
Nel giro di dieci giorni, gli uomini di Antonio Conte affronteranno Torino, PSV Eindhoven e Inter, tre sfide decisive tra Serie A e Champions League. Il tecnico salentino è pronto a gestire con attenzione energie e risorse, consapevole che ogni errore in questa fase potrebbe pesare molto sulla classifica e sul percorso europeo.
Conte verso le 50 panchine: “Gestire le forze sarà fondamentale”
Sabato, contro il Torino, Conte festeggerà la 50ª panchina con il Napoli. Un traguardo simbolico che arriva in un momento cruciale della stagione.
La trasferta dell’Olimpico Grande Torino apre infatti un tour de force che proseguirà martedì con la delicata sfida europea contro il PSV Eindhoven, per poi culminare il 25 ottobre con il big match contro l’Inter, attuale capolista del campionato.
Come riportato da La Gazzetta dello Sport, l’allenatore azzurro sta valutando diversi cambi di formazione per non sovraccaricare i titolari più utilizzati.
“Ci aspetta un ciclo impegnativo – avrebbe confidato Conte al suo staff – e dobbiamo arrivarci con tutti al massimo della condizione”.
Milinkovic o Meret: il dubbio tra i pali
Tra i nodi principali c’è quello della porta. Finora Milinkovic e Meret si sono divisi equamente le presenze (quattro a testa), ma il portiere serbo appare leggermente favorito.
Conte apprezza la sua capacità di impostare dal basso e di garantire una maggiore sicurezza nella gestione del pallone, caratteristica utile contro un Torino che ama pressare alto.
Tuttavia, la scelta definitiva potrebbe essere presa solo a ridosso del match, in base alle condizioni fisiche e alla strategia tattica.
Difesa: emergenza e rotazioni, chance per Marianucci
Con Rrahmani ancora ai box e Buongiorno non al meglio, il tecnico azzurro sta valutando la possibilità di concedere spazio a Marianucci accanto a Juan Jesus.
Il difensore classe 2004, rimasto fuori dalla lista Champions, potrebbe così avere una chance da titolare in campionato, consentendo a Beukema di riposare in vista della trasferta olandese.
Sulla corsia sinistra, invece, Spinazzola resta il titolare designato, ma il suo impiego dipenderà dalle condizioni fisiche post-Nazionale. In caso di turnover, Olivera appare in vantaggio su Gutierrez.
Politano o Neres: la scelta più delicata di Conte
Il dubbio più grande riguarda il settore offensivo, in particolare la fascia destra.
David Neres sembrava destinato a partire titolare, ma il recupero di Matteo Politano apre un nuovo scenario.
Conte dovrà decidere se affidarsi subito all’azzurro o concedergli ancora qualche giorno di recupero.
Difficile, però, che l’allenatore decida di rischiare una pedina così importante in un momento di carico fisico: più probabile una partenza dalla panchina per Politano, con Neres (o Elmas) pronti a ricoprire il ruolo dal primo minuto.
Il piano di Conte: intensità controllata e gestione dei carichi
L’obiettivo dello staff tecnico è preservare energie e mantenere alta la concentrazione lungo tutto il ciclo di partite.
Conte, che da sempre cura in modo maniacale la condizione atletica, avrebbe pianificato un programma mirato di rotazioni e allenamenti differenziati per i giocatori reduci dagli impegni internazionali.
Il tecnico punta a evitare infortuni e cali di tensione, garantendo al tempo stesso la massima competitività in ogni competizione.
Il messaggio al gruppo è chiaro: “Conta la prestazione, non chi parte titolare. Avremo bisogno di tutti”.