Home » Napoli, Lukaku, niente recupero lampo: il club frena, ecco quando potrebbe tornare in campo
Napoli Napoli OF News

Napoli, Lukaku, niente recupero lampo: il club frena, ecco quando potrebbe tornare in campo

Nessuna fretta, nessuna corsa contro il tempo. Il Napoli e Antonio Conte hanno scelto la via della prudenza per il recupero di Romelu Lukaku, ancora alle prese con il lavoro personalizzato dopo l’infortunio che lo ha costretto ai box nelle ultime settimane.

Napoli, Lukaku, niente recupero lampo: il club frena, ecco quando potrebbe tornare in campo

Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, il club azzurro avrebbe deciso di non forzare i tempi di rientro del centravanti belga, ritenendo troppo rischioso un recupero affrettato in una fase ancora interlocutoria della stagione.

Le cure proseguono, ma senza bruciare le tappe

Il quotidiano romano sottolinea che “per Lukaku continuano le cure con l’obiettivo di rientrare non appena sarà arrivato il momento”.
Il giocatore sta seguendo un programma di riabilitazione preciso, supervisionato dallo staff medico del Napoli, che intende garantirgli una piena condizione fisica prima del ritorno in gruppo.

Lukaku, infatti, non sarà sottoposto a un “recupero lampo”: i tempi di guarigione stabiliti dopo gli ultimi esami spingono a un approccio più conservativo. Il rischio di una ricaduta muscolare o di una ripresa incompleta è ritenuto troppo elevato rispetto ai benefici immediati.

Perché il Napoli ha escluso Lukaku dalle liste UEFA e Serie A

Il club partenopeo ha scelto di non inserire Lukaku nella lista UEFA, decisione che riflette la consapevolezza di un’assenza prolungata.
Come spiegato dal Corriere dello Sport, “la lista campionato può essere aggiornata in qualsiasi momento, mentre quella UEFA potrà essere modificata solo in caso di qualificazione al turno successivo”.

Questa strategia consente al Napoli di gestire con calma il recupero del giocatore, evitando pressioni eccessive e preservando la stabilità della rosa nel frattempo.

Quando potrà tornare Lukaku

Le previsioni più ottimistiche, che ipotizzavano un ritorno tra fine ottobre e inizio novembre, sono ormai superate.
Lukaku potrebbe tornare pienamente a disposizione di Antonio Conte soltanto tra gennaio e febbraio 2026, salvo sorprese o miglioramenti significativi nelle prossime settimane.

La stagione è lunga e lo staff tecnico vuole assicurarsi che il centravanti belga, fondamentale nel progetto tattico di Conte, torni in perfette condizioni fisiche e mentali per affrontare la seconda parte del campionato e, eventualmente, le fasi decisive delle coppe.

Un rientro graduale per ritrovare il vero Lukaku

Dopo i primi mesi altalenanti in maglia azzurra, Lukaku resta un elemento chiave per il Napoli: Conte lo considera il terminale ideale per il suo 3-5-2, ma la priorità è riportarlo in campo solo quando sarà al 100%.
Le prossime settimane serviranno per incrementare il lavoro atletico e testare la risposta del muscolo lesionato. Solo successivamente, il belga potrà tornare ad allenarsi in gruppo e poi essere convocato.

Fino ad allora, il tecnico dovrà continuare ad affidarsi alle alternative in rosa, gestendo con equilibrio la fase offensiva in attesa del ritorno del suo centravanti di riferimento.