Adrien Rabiot dovrà fermarsi per un periodo significativo a causa di un problema al polpaccio sinistro emerso durante gli impegni con la nazionale francese. Il centrocampista del Milan, dopo aver giocato titolare contro l’Azerbaigian e realizzato una rete, era rimasto in panchina contro l’Islanda per non aggravare l’infortunio.
Rabiot, lesione al muscolo soleo: i tempi di recupero
Al suo ritorno in Italia, Rabiot è stato sottoposto a esami approfonditi, tra cui una risonanza magnetica che ha evidenziato una lesione al muscolo soleo. Il club ha precisato che il giocatore sarà rivalutato tra circa dieci giorni, per monitorare l’evoluzione del recupero e stabilire il ritorno in campo in totale sicurezza. Il francese dovrebbe restare ai box per circa tre settimane, con un rientro stimato a metà novembre. Lo stop coincide con un periodo impegnativo del calendario rossonero, e Allegri dovrà gestire la squadra senza uno dei suoi centrocampisti di maggiore affidamento. Tra le partite che Rabiot salterà con certezza figurano Milan-Fiorentina del 20 ottobre, contro l’ex Pioli, Milan-Pisa del 24 ottobre e Atalanta-Milan del 28 ottobre. La sua presenza nella trasferta contro la Roma del 2 novembre resta invece in dubbio, in base all’andamento del recupero.
Andrea Alati