Home » Napoli, Anguissa rischia due mesi di stop per la Coppa d’Africa: ecco tutte le partite che può saltare
Napoli OF Nazionali News

Napoli, Anguissa rischia due mesi di stop per la Coppa d’Africa: ecco tutte le partite che può saltare

Il Napoli rischia di dover fare a meno di Frank Zambo Anguissa per un periodo più lungo del previsto. Il centrocampista camerunense, uno dei pilastri del centrocampo di Antonio Conte, sarà infatti impegnato con la propria nazionale nella prossima Coppa d’Africa, in programma dal 21 dicembre al 18 gennaio 2026.

Napoli, Anguissa rischia due mesi di stop per la Coppa d’Africa: ecco tutte le partite che può saltare

Secondo quanto riportato da TuttoNapoli.net, Anguissa dovrebbe raggiungere il ritiro del Camerun tra fine novembre e inizio dicembre, rendendo così inevitabile una assenza di quasi due mesi, considerando anche il viaggio e il periodo di recupero post-torneo.

Coppa d’Africa 2025: i tempi del torneo e l’impatto sul Napoli

La Coppa d’Africa 2025, che si giocherà dal 21 dicembre 2025 al 18 gennaio 2026, potrebbe sottrarre a Conte un elemento chiave nella fase più intensa della stagione.
Il Camerun, tradizionalmente tra le squadre favorite per arrivare fino in fondo alla competizione, difficilmente terminerà il percorso nelle prime fasi del torneo.
Per questo motivo, Anguissa potrebbe saltare fino a 10-12 partite ufficiali tra campionato, coppe nazionali ed europee.

Le partite che Anguissa potrebbe saltare

Di seguito l’elenco completo dei match che il Napoli potrebbe affrontare senza il suo centrocampista:

Fine novembre

Roma – Napoli (30 novembre, ore 20:45)

Dicembre

Napoli – Cagliari (3 dicembre, Coppa Italia)

Napoli – Juventus (7 dicembre, Serie A)

Benfica – Napoli (10 dicembre, Champions League)

Udinese – Napoli (14 dicembre, Serie A)

Napoli – Milan (18 dicembre, Semifinale Supercoppa Italiana)

Finale Supercoppa Italiana (22 dicembre, in caso di qualificazione)

Cremonese – Napoli (28 dicembre, Serie A)

Gennaio

Lazio – Napoli (4 gennaio, Serie A)

Napoli – Verona (7 gennaio, Serie A)

Inter – Napoli (11 gennaio, Serie A)

Napoli – Parma (14 gennaio, Coppa Italia)

Napoli – Sassuolo (17 gennaio, Serie A)

Copenhagen – Napoli (20 gennaio, Champions League)

In caso di eliminazione anticipata del Camerun, Anguissa potrebbe rientrare in anticipo, ma al momento lo scenario più realistico prevede un’assenza dal 30 novembre fino a fine gennaio 2026.

Una perdita pesante per il centrocampo azzurro

Anguissa è uno dei perni tattici del Napoli di Conte: fisicità, equilibrio, recupero palla e capacità di transizione.
La sua assenza obbligherà il tecnico a studiare nuove soluzioni in mediana, dove potranno alternarsi Lobotka, Cajuste e Zielinski, ma anche nuove opzioni come Traoré o Demme.

In un periodo fitto di impegni tra Serie A, Champions League, Coppa Italia e Supercoppa Italiana, la mancanza del camerunense si farà sentire, soprattutto contro le dirette concorrenti per lo scudetto.