Dopo oltre due mesi di stop, Romelu Lukaku lavora intensamente per tornare a disposizione del Napoli. L’attaccante belga, fermo dal 14 agosto a causa di una lesione di alto grado del retto femorale sinistro, ha fissato un obiettivo chiaro: rientrare in campo il 18 dicembre 2025, nella semifinale di Supercoppa Italiana contro il Milan.
Napoli, Lukaku punta il rientro: obiettivo 18 dicembre contro il Milan per la Supercoppa Italiana
Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, Big Rom prosegue la riabilitazione tra piscina e palestra, seguendo un programma personalizzato di recupero. Il suo ritorno in Italia è previsto per metà novembre, quando si unirà nuovamente al gruppo medico del Napoli a Castel Volturno per aggiornare lo staff sul lavoro svolto e pianificare le ultime fasi della preparazione.
L’infortunio e la lunga attesa
Tutto è iniziato il 14 agosto a Castel di Sangro, durante l’amichevole estiva contro l’Olympiacos. Quella partita, pensata come semplice test pre-campionato, si è trasformata in un incubo per il centravanti azzurro, che ha riportato una lesione muscolare importante.
Da allora sono passati più di 60 giorni, e Lukaku non ha ancora potuto tornare in campo. Il Napoli, però, non ha alcuna intenzione di affrettare i tempi: nessun rischio, solo rientro sicuro e definitivo.
Il ritorno per la Supercoppa Italiana contro il Milan
Lukaku ha cerchiato una data precisa sul calendario: 18 dicembre 2025. Quel giorno, i campioni d’Italia sfideranno il Milan di Massimiliano Allegri nella semifinale di Supercoppa Italiana (gara trasmessa in esclusiva su Mediaset).
Il belga sogna un rientro in grande stile proprio contro un avversario che conosce bene:
14 precedenti contro i rossoneri,
11 vittorie,
7 gol e 2 assist.
Un bilancio che alimenta la fiducia e la voglia di tornare protagonista in una sfida di prestigio.
Tutto pronto per il ritorno in lista
Dal punto di vista regolamentare, nessun ostacolo: il Napoli può reinserire Lukaku in lista Serie A in qualsiasi momento, potendo sostituire fino a due giocatori dei 25 iscritti durante la stagione. Una flessibilità che permetterà a Conte di avere il suo bomber al momento giusto, senza affrettare i tempi.
Hojlund protagonista, ma Conte attende il suo numero 9
Nel frattempo, Rasmus Hojlund sta rispondendo alla grande, riempiendo il vuoto lasciato dal compagno con prestazioni e gol convincenti. Il giovane attaccante danese sta guadagnando spazio e fiducia, ma Conte non vede l’ora di riabbracciare Lukaku: il tecnico punta a poter contare su entrambi per affrontare i momenti chiave della stagione, sia in campionato che nelle coppe.
Dal Belgio, Lukaku continua a seguire la squadra con attenzione e partecipazione, mantenendo costante il contatto con lo staff tecnico. La sua determinazione è chiara: tornare in campo con il Napoli e farlo da protagonista.