Dopo appena sette giornate di campionato, la Serie B 2025-26 registra il primo esonero della stagione. L’Empoli ha infatti deciso di sollevare dall’incarico Guido Pagliuca, affidando ufficialmente la guida tecnica della squadra ad Alessio Dionisi, che torna sulla panchina azzurra dopo l’esperienza vincente del 2020-21, culminata con la promozione in Serie A.
Serie B, Empoli: esonerato Pagliuca. Ufficiale il ritorno di Alessio Dionisi in panchina fino al 2027
Nel comunicato ufficiale, il club toscano ha confermato che Dionisi “ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2027”, sancendo così un progetto di medio-lungo periodo.
“Dionisi torna a casa”: l’annuncio ufficiale dell’Empoli
L’Empoli ha comunicato la decisione attraverso una nota diffusa sul proprio sito e sui canali ufficiali:
“Alessio Dionisi è il nuovo allenatore della prima squadra. Ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2027.”
Il club ha inoltre reso noti i nomi che comporranno lo staff tecnico dell’ex tecnico del Palermo:
Luca Vigiani, allenatore in seconda
Paolo Cozzi, collaboratore tecnico
Fabio Spighi, preparatore atletico
Per Dionisi si tratta di un ritorno importante: nella stagione 2020-21 aveva guidato la squadra alla conquista della Serie A, imponendo un calcio moderno e propositivo che lo aveva poi lanciato verso esperienze in massima serie, prima con il Sassuolo e poi con il Palermo.
Pagliuca esonerato dopo sette giornate: la scelta dell’Empoli
L’avventura di Guido Pagliuca all’Empoli si chiude dopo appena sette giornate di campionato e due partite di Coppa Italia.
L’allenatore toscano, classe 1976, era arrivato in estate dalla Juve Stabia, club con cui aveva conquistato la promozione in Serie B e raggiunto i playoff nella stagione precedente.
Nonostante la recente vittoria esterna contro il Sudtirol, la dirigenza azzurra ha deciso di interrompere il rapporto con Pagliuca, valutando la necessità di un cambio di rotta tecnico e gestionale. Curiosamente, entrambe le vittorie stagionali erano arrivate con l’allenatore in tribuna per squalifica.
La società ha espresso pubblicamente gratitudine e rispetto per il lavoro svolto dal tecnico e dal suo staff, augurando loro il meglio per il futuro.
Perché l’Empoli ha scelto Dionisi: continuità e identità di gioco
La decisione di richiamare Dionisi non è casuale. L’ex tecnico azzurro rappresenta per l’Empoli una garanzia di conoscenza dell’ambiente e della filosofia di gioco del club.
Il suo calcio offensivo, fondato su pressing alto, gestione del possesso e valorizzazione dei giovani, è perfettamente in linea con il progetto sportivo della società.
Con un contratto triennale, la dirigenza intende ricostruire un ciclo di crescita e riportare la squadra nelle zone alte della classifica dopo un avvio di stagione altalenante.
Approfondimento: la situazione attuale in Serie B
L’esonero di Pagliuca è il primo cambio di panchina della Serie B 2025-26, ma non sarà probabilmente l’ultimo.
Dopo sette giornate, la classifica è ancora corta e molti club stanno valutando aggiustamenti tecnici per migliorare il rendimento.
Per l’Empoli, invece, il ritorno di Dionisi segna un nuovo inizio, con l’obiettivo chiaro di ritrovare continuità e ambizioni da promozione.