Marco Baroni ha parlato alla vigilia della sfida tra Torino e Napoli, importante per risollevare le sorti dei granata dopo un inizio di stagione difficile. “Veniamo da una settimana particolare per le nazionali, ma i ragazzi hanno lavorato bene. Giochiamo contro i campioni in carica e abbiamo l’occasione di dimostrare tanto. Voglio che non ripetiamo gli errori fatti nel finale contro la Lazio”.
Torino, Baroni: “Il 3-5-2? Non lo escludo. Adams sta benissimo, pronto per giocare o entrare a gara in corso”
Alla vigilia del match di Serie A contro il Napoli, l’allenatore del Torino Marco Baroni ha parlato in conferenza stampa affrontando vari temi: le scelte tattiche, la condizione della squadra e in particolare lo stato di forma di Che Adams, tornato pienamente disponibile.
Baroni apre al 3-5-2: “Non lo escludo, serve equilibrio”
Interrogato sulle possibili variazioni di modulo, Baroni ha spiegato:
“Il 3-5-2 non lo escludo. È un sistema che abbiamo provato e che può essere utile in determinate situazioni, soprattutto quando serve dare maggiore equilibrio e compattezza alla squadra. Ho giocatori duttili, che possono interpretare più ruoli senza snaturare l’identità del gruppo”.
L’allenatore granata ha poi aggiunto che la scelta del modulo “dipenderà anche dalle caratteristiche dell’avversario e dal momento della partita”, sottolineando come la flessibilità tattica sia ormai una necessità nel calcio moderno.
Adams al top: “Sta benissimo, può giocare o subentrare”
Uno dei temi più attesi riguardava le condizioni di Che Adams, rientrato dopo un problema fisico. Baroni ha dissipato ogni dubbio:
“Adams sta benissimo, si è allenato con continuità e intensità. È completamente recuperato. Potrebbe partire titolare, ma è anche un’ottima soluzione a gara in corso. L’importante è che sia tornato al cento per cento”.
L’attaccante scozzese, arrivato in estate per rinforzare il reparto offensivo, è considerato un elemento chiave nel progetto tecnico del tecnico toscano.
Torino in crescita, ma serve continuità
Baroni ha poi fatto il punto sul percorso del Torino in questo avvio di campionato:
“Stiamo migliorando, ma dobbiamo trovare continuità. Ci sono momenti in cui la squadra esprime bene le proprie qualità, altri in cui bisogna essere più concreti. Il campionato è lungo e richiede equilibrio, attenzione e voglia di lavorare ogni giorno”.
Il tecnico ha ribadito l’importanza dell’approccio mentale e della gestione delle energie, con un calendario che si preannuncia fitto di impegni: “La squadra deve imparare a gestire i momenti della partita. A volte serve più coraggio, altre volte più ordine. Ma sono molto soddisfatto della disponibilità dei ragazzi”.