Home » Torino-Napoli, sfida da record: statistiche, curiosità e precedenti del match
Napoli Napoli OF News Torino

Torino-Napoli, sfida da record: statistiche, curiosità e precedenti del match

La settima giornata di Serie A propone un confronto ricco di storia e di dati interessanti: Torino-Napoli, in programma sabato 18 ottobre, è una partita che nel corso degli anni ha sempre regalato emozioni, numeri significativi e risultati spesso imprevedibili.

Torino-Napoli, sfida da record: statistiche, curiosità e precedenti del match

Ecco tutte le curiosità e statistiche fornite da Opta sul confronto tra granata e partenopei.

I precedenti tra Torino e Napoli in Serie A

Il Napoli è rimasto imbattuto in 19 delle ultime 20 sfide contro il Torino in Serie A, con un bilancio di 14 vittorie, 5 pareggi e una sola sconfitta. L’unico successo granata nel periodo risale al 7 gennaio 2024, quando all’Olimpico Grande Torino finì 3-0 per i padroni di casa.

Nel computo totale dei precedenti, il Napoli ha affrontato il Torino 142 volte in campionato:

53 vittorie azzurre,

33 successi granata,

56 pareggi (record per il Napoli contro un singolo avversario).

Tuttavia, solo una delle ultime nove gare tra le due formazioni è terminata in parità (1-1 l’8 marzo 2024).

Napoli, dominio in trasferta

Gli azzurri hanno vinto otto delle ultime dieci trasferte giocate in casa del Torino in Serie A (1 pareggio, 1 sconfitta), segnando 21 gol e mantenendo la porta inviolata in cinque delle ultime sei.
Numeri che confermano la solidità del Napoli lontano dal Maradona, anche se la squadra di Conte arriva da due sconfitte esterne consecutive tra campionato e Champions League (contro Manchester City e Milan).
L’ultima serie di sconfitte in trasferta risaliva al periodo tra novembre 2023 e gennaio 2024, con Walter Mazzarri in panchina.

Il momento del Torino

Il Torino attraversa un periodo complesso: ha subito 13 gol nelle prime sei giornate di Serie A, un dato così negativo solo in due precedenti stagioni (1958/59 e 2020/21).
I granata hanno vinto una sola delle ultime undici partite di campionato (3 pareggi e 7 sconfitte), restando a secco di reti in sette di queste.

Il dato più allarmante riguarda l’attacco: il Torino non segna da quattro gare casalinghe consecutive in Serie A e, nella sua storia, non è mai rimasto senza gol in cinque partite interne di fila.
Inoltre, la squadra di Juric è quella che ha subito più gol nel primo tempo in questa Serie A (otto reti), più di qualsiasi altra.

Napoli, obiettivo continuità

Il Napoli potrebbe vincere almeno sei delle prime sette partite stagionali di Serie A per la settima volta nella sua storia. L’ultima occasione risale al 2021/22: in tutti i sei precedenti casi, i partenopei hanno poi chiuso il campionato nelle prime tre posizioni.

Con un reparto offensivo tornato esplosivo, il club azzurro punta a confermarsi ai vertici, anche grazie a un ritrovato Rasmus Hojlund, autore di quattro gol in sei partite ufficiali. L’attaccante danese ha segnato nelle ultime due gare e punta a proseguire la striscia: in carriera ci era riuscito solo una volta, con il Manchester United tra gennaio e febbraio 2024.

Le curiosità individuali: Simeone e i suoi ex

Una nota statistica riguarda Giovanni Simeone: con il Napoli ha disputato 83 partite in Serie A (solo sei gol), ma contro i partenopei ha vissuto alcuni dei momenti più iconici della carriera.
Proprio contro gli azzurri, infatti, il “Cholito” realizzò la sua prima tripletta in Serie A, il 29 aprile 2018, nel 3-0 della Fiorentina al Franchi.