Alla New Balance Arena di Bergamo termina 0-0 il confronto tra Atalanta e Lazio, valido per la settima giornata di Serie A 2025/26. Un pareggio che fotografa bene l’andamento del match: equilibrio nella prima frazione, dominio nerazzurro nella ripresa ma senza la zampata decisiva.
Atalanta-Lazio, finisce senza sussulti: prevale l’equilibrio
L’Atalanta di Ivan Juric parte con il consueto atteggiamento propositivo, gestendo il possesso palla e cercando di aprire le maglie della difesa biancoceleste. La Lazio di Maurizio Sarri, però, si dimostra ordinata e compatta, pronta a ripartire quando se ne presenta l’occasione. L’infortunio di Cancellieri, sostituito da Isaksen, toglie brillantezza all’attacco laziale, costretto a ridurre la propria pericolosità offensiva. Le prime vere emozioni arrivano nel finale di primo tempo: Guendouzi sfiora il palo con una conclusione dalla distanza, mentre Provedel si supera su Zappacosta prima dell’intervallo.
Nella ripresa cresce il ritmo e aumenta la pressione della Dea. Lookman ha due grandi occasioni ma non trova il gol, mentre Zappacosta colpisce un palo con una splendida volée all’81’. La Lazio si chiude nella propria metà campo, concedendo poco ma rinunciando quasi del tutto a pungere. Il pari finale premia la solidità difensiva degli ospiti, ma lascia un pizzico di rammarico ai bergamaschi, che ai punti avrebbero meritato qualcosa in più. Nonostante lo 0-0, Juric può sorridere: la sua Atalanta resta imbattuta dopo sette giornate, confermandosi una delle squadre più solide di questo avvio di campionato, essendo l’unica ad aver mantenuto a 0 la casella delle sconfitte.
Andrea Alati