Archiviata la sconfitta del Napoli, arrivata ieri sul campo del Torino per 1-0, il patron azzurro è tornato a concentrarsi sull’altra sua passione: il cinema. Il presidente, infatti, ha incontrato e premiato Adriana Serrato, per il cortometraggio “Pomodoro”.
Napoli, De Laurentiis premia Adriana Serrato: “Pomodoro” vince il NIAF/De Laurentiis Film Prizes
Aurelio De Laurentiis torna a far parlare di sé all’interno del mondo del cinema. Il patron azzurro, dopo aver seguito Torino-Napoli con il Presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, si è concentrato sulla premiazione del NIAF/De Laurentiis Film Prizes, premio istituito dalla Filmauro. In particolare, il presidente ha premiato il cortometraggio di una giovane ed aspirante regista italo-americana, alle prime armi nel mondo dello spettacolo. A riportare la notizia è stata la stessa SSC Napoli sui propri canali ufficiali.
Questa la nota ufficiale del club partenopeo: “Si sono concluse a Washington le celebrazioni per i 50 anni del Niaf, The National Italian American Foundation, organizzazione statunitense fondata nel 1975 che promuove la cultura e il patrimonio italoamericano, rafforzando i legami tra gli Stati Uniti e l’Italia. Aurelio De Laurentiis, che ha incontrato moltissimi imprenditori italo-americani e molti top manager italiani presenti all’evento, ha annunciato il vincitore del NIAF/De Laurentiis Film Prizes, premio messo a disposizione dalla Filmauro, che ha visto in competizione cinque cortometraggi realizzati da registi emergenti che raccontano storie italiane e italo-americane.
Tra i 5 cortometraggi in concorso ha vinto “Pomodoro” di Adriana Serrato. Un corto di 15 minuti che racconta come, durante un pomeriggio, alle prese con una nipotina che mangia solo pasta e ketchup, un nonno di origine italiana inizia a cucinarle moltissime pietanze per far scoprire alla piccola il vero cibo italiano, il pomodoro nella sua semplicità. De Laurentiis fa parte del Consiglio di Amministrazione del Niaf, che comprende alcuni tra i più importanti dirigenti negli Stati Uniti e in Italia.”
Vincenzo Schiavo
Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti aggiornato con https://www.gonfialarete.com/