Home » Vergara dopo il rinnovo: “Entrare contro il Sassuolo è stato come un segno del destino”
Interviste Napoli Napoli OF

Vergara dopo il rinnovo: “Entrare contro il Sassuolo è stato come un segno del destino”

Il Napoli ha annunciato il rinnovo dei suoi scugnizzi: sia Vergara che Ambrosino hanno prolungato il contratto con i partenopei fino al 2030. Due giocatori cresciuti nelle giovanili del club e su cui Antonio Conte crede molto, tanto da volerli confermare nella rosa di quest’anno. Antonio Vergara ha parlato ai canali del club dopo la firma del rinnovo.

Napoli, Antonio Vergara fino al 2030: “Mi ricordo di quando volevo smettere”

Non c’è sogno più grande per un ragazzo nato e cresciuto a Napoli, di giocare per la squadra che ama e tifa. Questo è ciò che sta capitando ad Antonio Vergara. Il trequartista classe 2003 è cresciuto nelle giovanili azzurre, distinguendosi per le sue doti e il suo talento. Gli azzurri, infatti, ci hanno sempre creduto, mandandolo in prestito in Serie B a ‘fare le ossa’; Antonio non se l’è fatto dire due volte. Alla Reggiana ha fatto una grandissima stagione, impressionando tutti, attirando gli occhi del Napoli, con il quale in estate ha disputato tutte le amichevoli pre season. Anche li ha fatto un’ottima impressione, convincendo addirittura uno come Antonio Conte, che a fine mercato a deciso di tenerlo in rosa, come alternativa a giocatori del calibro di De Bruyne, McTominay, Elmas e Anguissa.

Ieri, il Napoli ha annunciato il rinnovo del contratto per Vergara e Ambrosino, anche lui 2003 cresciuto nelle giovanili azzurre. Dopo la firma, il ragazzo nato a Frattaminore ha parlato ai canali ufficiali del club: “La prima immagine che mi torna in mente nel mio percorso nel Napoli è quando volevo smettere. Stavo passando un momento difficile della mia vita, il calcio non mi rendeva più felice. Quando il mister mi ha chiamato contro il Sassuolo per entrare per me è stato come un segno del destino perché su quello stesso campo due anni prima mi ero rotto il crociato. Io sono convinto che se ti diverti, ti impegni e hai fame, se sei portato ci arriverai”.

Francesco Landi