Il calcio piange il protagonista di uno dei momenti più iconici della storia di questo sport. All’età di 68 anni, ci ha lasciato Roberto Cejas, il celebre tifoso che ai Mondiali 1986 alzò Maradona dopo la vittoria in finale contro la Germania dell’Ovest.
Chi era Roberto Cejas, il tifoso passato alla storia per aver alzato Maradona
A volte, basta poco per passare alla storia. Questo è quello che è accaduto a Roberto Cejas, diventato celebre per un gesto fatto al termine della finale Mondiale del 1986 in Messico. L’Argentina, trascinata da Diego Armando Maradona batte la Germania dell’Ovest e si laurea per la prima volta Campione del Mondo. Al termine del match l’entusiasmo del popolo albiceleste è alle stelle e fa invasione di campo. Tra questi c’è proprio il signore Cejas, che va da Maradona, con la coppa tra le mani, e lo prende sulle spalle.
Roberto, che a quella partita non poteva nemmeno assistere, perché non aveva il biglietto. Decise comunque di partire e riuscì a procurarsi il tagliando tramite i bagarini. I seguito rilasciò anche un’intervista, in cui raccontò l’episodio: “Avevo detto che se ci fossimo arrivati in finale, sarei partito per il Messico. E l’ho fatto. Quando la partita è finita, siamo saltati subito in campo. All’improvviso mi sono ritrovato davanti Diego, che con gli occhi mi ha fatto capire che dovevo sollevarlo in cielo. Non ha detto una sola parola, è bastato uno sguardo. Sulle mie spalle mi diceva dove andare, mi diceva di portarlo di là e di qua. A un certo punto siamo rimasti da soli a fare il giro in campo: io, lui e la Coppa del Mondo. Non so perché è toccato a me, ma Dio mi ha messo lì e io ci sarò per sempre”.
Il giorno di quell’episodio, Roberto aveva 30 anni. Oggi se n’è andato a 68. Ad annunciare la sua scomparsa è stata sui social la moglie del fratello Oscar.
Francesco Landi