Dopo il match col PSV, il tecnico richiama il gruppo: “Nessuno prenda in giro Napoli e i napoletani”. Contro l’Inter nessuna rivoluzione tattica
Napoli, Conte scuote i suoi: confronto acceso con la squadra, verso la conferma il 4-1-4-1
Antonio Conte alza la voce. Dopo la deludente prestazione del Napoli in Champions League contro il PSV Eindhoven, il tecnico salentino ha voluto un confronto diretto con la squadra nella giornata di mercoledì 22 ottobre.
Il messaggio è stato netto: “Nessuno prenda in giro Napoli e i napoletani”.
Secondo quanto riportato da Il Mattino, il faccia a faccia tra allenatore e giocatori è stato intenso ma costruttivo. Conte non ha risparmiato critiche, pur mantenendo saldo il controllo del gruppo. L’obiettivo resta chiaro: ricompattarsi in vista della sfida scudetto contro l’Inter.
Conte striglia il gruppo: “Servono rispetto e sacrificio”
Il tecnico azzurro non ha gradito alcuni atteggiamenti visti in campo in Olanda. Le sue osservazioni hanno riguardato soprattutto i nuovi arrivi, protagonisti di episodi di nervosismo e mancanza di concentrazione.
Conte, come trapela da Castel Volturno, avrebbe sottolineato: “Chi scende in campo deve onorare la maglia e la città. Non tollero chi abbassa la testa o si disunisce”.
Il riferimento è a quei comportamenti definiti dal tecnico come le “nove teste” viste nel match di Eindhoven, tra musi lunghi e reazioni scomposte dopo errori di gioco.
Nessuna rivoluzione tattica: confermato il 4-1-4-1
Nonostante la tensione interna, Conte non intende stravolgere il progetto tecnico. Contro l’Inter, nel big match del Diego Armando Maradona, il Napoli riproporrà il 4-1-4-1, modulo che consente la coesistenza di Kevin De Bruyne e Scott McTominay nel cuore del centrocampo.
Lo schema, sperimentato con buoni risultati in campionato, resterà il punto di riferimento tattico anche nelle prossime settimane. Il tecnico, noto per la sua disciplina e chiarezza di idee, non vuole alimentare ulteriori incertezze.
Possibile ritorno di Højlund, gruppo compatto attorno al tecnico
Buone notizie dall’infermeria: Rasmus Højlund potrebbe tornare tra i convocati già contro i nerazzurri, fornendo a Conte una soluzione offensiva in più.
Nonostante il confronto acceso, lo spogliatoio resta compatto. L’obiettivo è reagire sul campo, in pieno stile Conte: lavoro, disciplina e mentalità vincente.
L’allenatore non ha dubbi: la rotta è tracciata e “guai a chi si mette di traverso”.
Napoli verso l’Inter: la prova della verità
Il prossimo impegno con l’Inter rappresenta un banco di prova cruciale per il Napoli, chiamato a dare risposte concrete dopo un avvio di stagione altalenante in Europa.
Conte punta su orgoglio, unità e carattere, gli stessi principi che hanno accompagnato tutta la sua carriera. Il messaggio al gruppo è stato chiaro: il progetto non si discute, ma va sostenuto con fatti, non parole.