Home » Napoli, Lucca a rischio squalifica pesante: l’espulsione contro il PSV può costare cara
Napoli Napoli OF News

Napoli, Lucca a rischio squalifica pesante: l’espulsione contro il PSV può costare cara

Brutte notizie per il Napoli e per Lorenzo Lucca in vista della Champions League. L’attaccante partenopeo rischia infatti due giornate di squalifica dopo l’espulsione rimediata nel match contro il PSV Eindhoven, che potrebbe costringerlo a saltare sia la sfida contro Eintracht Francoforte del 4 novembre sia quella contro il Qarabağ del 25 novembre, entrambe al Maradona.

Napoli, Lucca a rischio squalifica pesante: l’espulsione contro il PSV può costare cara

La decisione finale dipenderà dal referto dell’arbitro Daniel Siebert, tedesco della sezione di Berlino, che martedì ha estratto il rosso diretto al 31’ del secondo tempo per quello che ha ritenuto un comportamento irriguardoso.

Il gesto contestato e l’interpretazione dell’arbitro

Il gesto di Lucca al centro della polemica è semplice ma controverso: l’attaccante, toccandosi il capo con le dita, voleva sottolineare il tocco di testa dell’avversario. Tuttavia, l’arbitro Siebert ha interpretato la mimica come un possibile insulto o provocazione, equivalente a un “sei matto”.

Lucca e il capitano Di Lorenzo si sono subito affrettati a chiarire il significato del gesto, spiegando che non c’era alcuna intenzione offensiva. Tuttavia, spetterà agli organi disciplinari valutare se si è trattato di un malinteso o se confermare la sanzione piena, che prevede due giornate di stop.

“Abbiamo provato a spiegare il gesto all’arbitro, ma in quel momento la partita era tesa”, ha dichiarato un componente dello staff del Napoli. “La decisione ora è nelle mani della commissione disciplinare.”

Impatto per il Napoli

L’espulsione di Lucca rappresenta un problema concreto per Antonio Conte, che potrebbe perdere l’unica alternativa valida a Hojlund nel ruolo di centravanti. Le due partite in Champions League diventano decisive per la corsa alla qualificazione agli ottavi, e la possibile assenza di Lucca potrebbe complicare le strategie offensive della squadra.

L’episodio arriva in un momento difficile per il Napoli, che ha subito due sconfitte nelle prime tre giornate del girone di Champions, e rischia di dover affrontare sfide chiave senza uno dei suoi elementi più giovani e promettenti in attacco.

Cosa succede ora

La commissione disciplinare UEFA valuterà il referto dell’arbitro e deciderà se confermare le due giornate di squalifica o ridurle a una sola, riconoscendo il gesto come involontario.

Se la squalifica venisse confermata, Lucca salterebbe entrambe le partite casalinghe contro Eintracht Francoforte e Qarabağ, mettendo Conte davanti a un bivio tattico cruciale per la prosecuzione della fase a gironi.