La rosea definisce il big-match di Serie A tra Napoli e Inter come un vero spartiacque per la stagione dei campioni d’Italia. Dopo il passo falso del Milan, infatti, la partita del Maradona diventa un’occasione decisiva per il primato in classifica: chi vince sorpassa e prende temporaneamente la vetta.
La Gazzetta dello sport, Napoli al bivio: “Se perde sarà crisi, ma se vince ribalta tutto”
Il quotidiano evidenzia come, sulla carta, il favorito fosse Antonio Conte, forte di un Napoli arricchito da colpi di mercato prestigiosi come De Bruyne, contro Chivu, reduce dallo choc della finale e da due sconfitte iniziali. Tuttavia, la realtà dice che l’Inter ha inanellato sette vittorie consecutive, mentre il Napoli, dopo un avvio positivo, ha invertito il trend:
“Letteralmente sull’orlo di una crisi di nervi per i due ko di fila e i sei gol subiti contro il PSV che fanno malissimo. In mezzo, il Milan si fa fermare dal Pisa, invogliando gli inseguitori all’impensabile sorpasso. Chivu può assestare il colpo di grazia? Ma avete mai visto Conte fuori dai giochi a ottobre? Con un paradosso: Napoli tra sprofondo e testa. L’importante è resistere allo scivolosissimo gioco del più forte che cambia ogni settimana.”
La Gazzetta sottolinea come la pressione sia enorme per entrambe le squadre:
“Conte potrebbe ripartire, come Chivu, ma rispetto all’Inter non si è vista reazione nei momenti bui. Otto giornate non sono niente, ma se il Napoli perde, sarà difficile sfuggire alla parola crisi. Se vince, altro ribaltone psicologico.”
In sostanza, il match di stasera non è solo un confronto tra due squadre in forma, ma un vero test psicologico e strategico per capire chi potrà guidare la Serie A nelle prossime settimane.


