Il tecnico del Lecce ammette la superiorità dell’Udinese nel primo tempo e promette cambi in vista del match contro il Napoli.
Lecce, Di Francesco dopo Udinese-Lecce: “Non possiamo permetterci un primo tempo così. Sul Napoli…”
Dopo la sconfitta per 3-1 contro l’Udinese, Eusebio Di Francesco analizza con lucidità la prova dei suoi uomini nella sala stampa del Bluenergy Stadium.
Il tecnico giallorosso riconosce la differenza di approccio tra le due squadre, soprattutto nei primi 45 minuti:
“Sono stati bravi loro, ma abbiamo contribuito al nostro svantaggio. Non possiamo permetterci un primo tempo così sottotono. Ci sono stati anche episodi discutibili a livello arbitrale, ma la verità è che siamo partiti male e ne abbiamo pagato le conseguenze.”
L’Udinese, più aggressiva e precisa, ha chiuso la prima frazione già avanti nel punteggio e, secondo Di Francesco, il risultato avrebbe potuto essere persino più pesante.
Helgason titolare, ma Di Francesco difende la scelta
Il tecnico leccese ha spiegato anche la decisione di schierare Helgason dal primo minuto, scelta che ha suscitato qualche perplessità:
“Non possiamo basare il risultato del primo tempo su un solo giocatore. Abbiamo commesso errori collettivi. Ho cambiato poco rispetto alla gara precedente, quindi non è da lì che nasce la sconfitta.”
Una presa di posizione netta, a difesa del gruppo e delle proprie scelte tattiche.
“Il 3-1 è arrivato nel nostro momento migliore”
Nella ripresa, il Lecce ha provato a reagire con l’ingresso di Banda e N’Dri, ma la rete del 3-1 ha spento definitivamente ogni speranza:
“Nel momento in cui stavamo spingendo, abbiamo preso il 3-1 in contropiede. È un peccato, perché avevamo trovato più ritmo e potevamo riaprire la partita. In Serie A, però, gli errori si pagano.”
Una constatazione amara, ma anche il riconoscimento di un miglioramento nella seconda parte di gara.
Buon impatto dei subentrati: Maleh e Pierotti promossi
Di Francesco si è poi soffermato sui singoli che hanno inciso positivamente nel secondo tempo:
“Maleh può muoversi in più direzioni, dipende dalle partite. Anche Pierotti ha fatto bene, venendo più dentro al campo e non restando solo sull’esterno. Tutti, però, possiamo fare di più.”
Un messaggio chiaro: il Lecce ha risorse da valorizzare, ma serve maggiore continuità per non complicare la classifica.
Contro il Napoli previste rotazioni: “Studierò bene la gara”
Il tecnico giallorosso guarda già al prossimo impegno, la sfida di martedì contro il Napoli alle 18:30:
“Tutti hanno chance di giocare. Dipenderà dalla partita che dobbiamo fare. Sicuramente contro il Napoli ci saranno dei cambi. Devo studiare questa gara al meglio e valutare chi potrà dare freschezza e intensità.”
Una dichiarazione che lascia presagire un ampio turnover, anche per gestire le energie in vista di un calendario sempre più fitto.
“Zaniolo? È cresciuto molto, sono affezionato a lui”
Infine, Di Francesco ha parlato con affetto di Nicolò Zaniolo, suo ex giocatore alla Roma, incontrato nuovamente da avversario:
“Sì, l’ho fatto esordire al Bernabeu in Real Madrid-Roma 3-0. Mi ha salutato e mi ha fatto piacere. È cresciuto tanto, è un patrimonio del calcio italiano. Gli auguro di mettere a frutto tutte le sue qualità.”
Un tocco personale che chiude una conferenza stampa equilibrata, tra autocritica e fiducia nel futuro.


