L’ennesimo stop in casa azzurra: David Neres non sarà a disposizione di Antonio Conte per la sfida di martedì contro il Lecce. Il brasiliano si aggiunge a una lunga lista di indisponibili che continua ad allungarsi, complicando i piani del tecnico salentino in vista del turno infrasettimanale.
Napoli, Conte perde Neres: salta il Lecce. Emergenza infortuni sempre più grave
Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, David Neres non prenderà parte alla trasferta del Napoli contro il Lecce. L’esterno brasiliano, uscito affaticato nella sfida di ieri contro l’Inter, aveva lasciato il campo sulle proprie gambe ma lamentando crampi e dolori muscolari.
Lo staff medico azzurro non vuole correre rischi, motivo per cui Conte avrebbe deciso di non convocarlo, concedendogli qualche giorno di riposo.
Il tecnico sta valutando diverse opzioni per sopperire all’assenza del brasiliano e di Kevin De Bruyne, anche lui alle prese con un problema al bicipite femorale.
“Conte valuta di tornare al tridente puro, ma ci sono due giorni per trovare una soluzione. Le sue idee possono fare la differenza, ieri se ne sono accorti tutti”, scrive il Corsport.
Una lista infortuni sempre più lunga
L’assenza di Neres si aggiunge a un bollettino medico già pesantemente compromesso.
Ecco la situazione aggiornata in casa Napoli:
Romelu Lukaku: rientro previsto nel 2026 dopo l’operazione al ginocchio
Amir Rrahmani: in via di recupero, rientro possibile a novembre
Stanislav Lobotka: tornerà dopo la sosta di fine novembre
Rasmus Hojlund: ancora fermo per un affaticamento muscolare non meglio specificato
Alex Meret: frattura al metatarso, stop di almeno un mese
Kevin De Bruyne: problema muscolare al bicipite femorale, da valutare
David Neres: affaticamento e crampi, forfait contro il Lecce
Un quadro preoccupante per Conte, che in poco più di due mesi di stagione ha dovuto rinunciare a quasi tutta la spina dorsale della squadra.
Conte tra emergenza e soluzioni tattiche
Martedì pomeriggio, al Maradona, il Napoli ospiterà il Lecce in un match delicato per consolidare la zona Champions.
Con Neres e De Bruyne ai box, Conte starebbe valutando il ritorno al tridente puro, con Kvaratskhelia e Politano ai lati e Raspadori (o il giovane Simeone) al centro dell’attacco.
Un’idea che permetterebbe di mantenere intensità offensiva, nonostante le numerose defezioni.
Il tecnico, elogiato dopo la vittoria sull’Inter per la capacità di leggere la partita e gestire i cambi, si prepara dunque a un nuovo banco di prova.
Come riporta il quotidiano romano, “le sue idee possono fare la differenza, e ieri se ne sono accorti tutti. Anche quelli che erano pronti a fargli il funerale”.
Analisi: Napoli in emergenza, ma Conte non arretra
La stagione del Napoli è iniziata nel segno della resilienza.
Nonostante gli infortuni e le difficoltà di organico, la squadra sta ritrovando compattezza e spirito di sacrificio.
Conte, fedele alla sua filosofia di lavoro, non cerca alibi: chiede ai suoi di reagire con carattere e concentrazione.
Il Lecce, reduce da una buona prestazione contro il Bologna, rappresenta un test insidioso. Ma il tecnico pugliese è abituato a trarre il massimo anche nei momenti più complessi.
L’obiettivo è mantenere il ritmo Champions e arrivare alla sosta di novembre con il gruppo in ripresa.


