I giallorossi vincono al Mapei Stadium e agganciano il Napoli al primo posto. La squadra di Gasperini mostra due anime: vulnerabile in casa, perfetta lontano da Roma
Roma, giallorossi dai due volti, ma in vetta: fragile all’Olimpico, implacabile in trasferta
La Roma torna al successo, e lo fa ancora una volta lontano dall’Olimpico. Il successo sul campo del Sassuolo restituisce morale e primo posto in classifica ai giallorossi, che condividono ora la vetta della Serie A con il Napoli.
Il dato più sorprendente resta la differenza di rendimento tra casa e trasferta: quattro sconfitte su sei all’Olimpico (contro Torino, Lille, Inter e Viktoria Plzen), ma cinque vittorie su cinque lontano da Roma. Numeri che raccontano di una squadra ancora alla ricerca di equilibrio, ma capace di esprimere il meglio di sé quando gioca senza la pressione del pubblico amico.
Dybala guida la rinascita: gol e leadership
Il ritorno al gol di Paulo Dybala rappresenta la notizia migliore per il Gasp. L’argentino, schierato da falso nove, ha dato ritmo e imprevedibilità all’attacco, garantendo maggiore fluidità e presenza negli ultimi trenta metri.
Il suo contributo è stato determinante nel successo del Mapei Stadium, non solo per la rete segnata ma anche per la qualità del gioco espresso tra le linee.
Nel secondo tempo, l’ingresso di Dovbyk ha completato un reparto offensivo più dinamico, supportato da Soulé e Pellegrini, e i giallorossi sono andati a pochi centimetri dal raddoppio con una doppia occasione nel finale.
Difesa di ferro, attacco da registrare
La solidità difensiva resta il marchio di fabbrica della Roma: solo tre gol subiti in otto partite, con cinque clean sheet stagionali per Svilar.
Contro il Sassuolo, il portiere belga ha nuovamente risposto presente, confermandosi tra i migliori del campionato per rendimento.
L’attacco, però, continua a essere il punto debole: la Roma è undicesima per numero di gol segnati, un dato che conferma la difficoltà nel concretizzare quanto costruito.
Le prossime sfide: Parma e Milan per la verità
Pochi giorni per rifiatare e subito due esami cruciali.
Giovedì i giallorossi ospiteranno il Parma con l’obiettivo di invertire la tendenza negativa all’Olimpico e tornare a vincere davanti ai propri tifosi.
Poi, la trasferta di San Siro contro il Milan sarà un vero test di maturità per la Roma, chiamata a dimostrare di poter reggere la pressione anche nei big match.


