Home » Spalletti e la Juventus, un clamoroso dietrofront? Il tecnico apre alla panchina bianconera
Juventus Napoli OF News

Spalletti e la Juventus, un clamoroso dietrofront? Il tecnico apre alla panchina bianconera

Solo pochi mesi fa sembrava impensabile, oggi è una possibilità concreta: Luciano Spalletti potrebbe sedersi sulla panchina della Juventus.

Spalletti e la Juventus, un clamoroso dietrofront? Il tecnico apre alla panchina bianconera

L’ex commissario tecnico della Nazionale, che aveva più volte dichiarato di non volersi più confrontare con club italiani, starebbe rivalutando la propria posizione davanti a quella che rappresenta una delle sfide più affascinanti e impegnative della sua carriera.

Nel calcio, come nella vita, cambiare idea non è un peccato. Le dinamiche del pallone evolvono in fretta, le opportunità si presentano improvvisamente e spesso l’ambizione personale prevale sulla coerenza delle dichiarazioni passate. Per Spalletti, la chiamata della Juventus potrebbe essere l’occasione per un nuovo rilancio professionale dopo la fine del ciclo con la Nazionale e il successo memorabile con il Napoli campione d’Italia nel 2023.

Sette mesi fa: “Mai contro il Napoli”

Era marzo 2025 quando, ospite di Fabio Fazio a “Che Tempo Che Fa”, Spalletti pronunciava parole che oggi suonano come una promessa infranta.
“Napoli è stata la mia ultima esperienza in un club” dichiarava allora il tecnico di Certaldo. “Non potrei mai allenare un’altra squadra in Italia, sarebbe troppo difficile affrontare gli azzurri dopo ciò che abbiamo vissuto insieme.”

Quelle frasi sembravano chiudere definitivamente ogni spiraglio verso un ritorno nel calcio di club. Il legame con Napoli appariva indissolubile: la cittadinanza onoraria, il tatuaggio dello scudetto sul braccio, le lacrime di addio davanti ai tifosi del “Maradona”.

Eppure, a distanza di sette mesi, il vento è cambiato. La Juventus ha bussato alla porta, e Spalletti — da uomo di campo, abituato a leggere le opportunità — ha scelto di ascoltare.

Dal sentimento alla sfida: il peso delle opportunità

La possibilità di guidare la Juventus rappresenta per Spalletti qualcosa di più di un semplice ritorno: è la prova della maturità e della continuità tecnica di un allenatore che, negli ultimi anni, ha dimostrato di poter lasciare un’impronta ovunque sia passato.
Le sue stesse parole, “quando i treni passano bisogna saperli prendere”, assumono oggi un significato concreto.

Napoli resterà il capitolo più intenso della sua carriera, ma la Juventus può diventare quello più ambizioso. Da avversario, dovrà affrontare la squadra che gli ha regalato la gioia più grande, ma anche dimostrare di poter scrivere nuove pagine di successo in un contesto del tutto diverso.