Home » Superlega, il tribunale di Madrid bacchetta UEFA e FIFA: abuso di posizione dominante
Napoli OF News

Superlega, il tribunale di Madrid bacchetta UEFA e FIFA: abuso di posizione dominante

La vicenda della Superlega continua a tenere banco nel mondo del calcio europeo, dopo la recente pronuncia del tribunale di Madrid. In appello, i giudici spagnoli hanno stabilito che la UEFA ha abusato della propria posizione dominante cercando di impedire la nascita della competizione alternativa nel 2021. La sentenza conferma in parte quanto già stabilito nel 2023 dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea (CGUE), secondo cui UEFA e FIFA avrebbero esercitato un potere eccessivo, limitando la libera concorrenza tra i club europei.

Tribunale spagnolo contro UEFA e FIFA: ostacolata la libera concorrenza della Superlega

Secondo quanto riportato dall’agenzia AFP, il tribunale ha evidenziato come i due organismi abbiano “ostacolato la libera concorrenza imponendo restrizioni ingiustificate e sproporzionate alla Superlega”, progetto che all’epoca aveva provocato forti tensioni tra club, tifosi e federazioni. La decisione ribadisce quindi che la gestione del potere da parte di UEFA e FIFA è stata eccessiva, almeno nella fase iniziale del tentativo di creare la competizione, rischiando di compromettere l’equilibrio economico e sportivo del calcio europeo. Resta però da chiarire l’impatto concreto della sentenza, considerando che la UEFA ha modificato il proprio regolamento nel 2022, introducendo un sistema di autorizzazioni più trasparente e conforme alle normative comunitarie. Ciò significa che eventuali restrizioni future dovrebbero essere maggiormente giustificate e soggette a verifiche, riducendo la possibilità di nuovi conflitti legali.

Andrea Alati