L’ex commissario tecnico della Nazionale italiana è pronto a iniziare la sua avventura in bianconero. Firma fino a giugno con opzione di rinnovo e obiettivo Champions.
Luciano Spalletti nuovo allenatore della Juventus: oggi atteso l’annuncio ufficiale
Dopo settimane di attesa e contatti costanti, è finalmente arrivato il giorno di Luciano Spalletti alla Juventus.
L’annuncio ufficiale è atteso nelle prossime ore, mentre il tecnico toscano ha già fatto tappa al J Medical per le consuete visite mediche e ha incontrato i tifosi fuori dalla struttura.
Il nuovo allenatore bianconero firmerà un contratto fino a giugno 2026, con rinnovo automatico in caso di qualificazione alla Champions League.
La presentazione ufficiale alla stampa è prevista per venerdì 31 ottobre 2025, alla vigilia della trasferta contro la Cremonese, gara in cui Spalletti siederà per la prima volta sulla panchina della Juventus.
Spalletti al J Medical: prime foto e abbracci con i tifosi
Intorno a mezzogiorno, Spalletti ha lasciato il J Medical, accolto da cori e applausi dei sostenitori juventini.
Molti hanno voluto salutarlo con un messaggio chiaro:
“Forza mister, porta onore e rispetto per la maglia: lo meritiamo!”.
Il tecnico ha sorriso e si è concesso ai primi selfie e autografi da allenatore della Juve. Un segnale di entusiasmo reciproco, in vista di un incarico tanto impegnativo quanto affascinante.
L’arrivo alla Continassa e il primo allenamento
Alle 10:40 circa, Spalletti è arrivato alla Continassa, sede del centro sportivo della Juventus. L’obiettivo del club è chiudere definitivamente la trattativa in giornata, per consentire al nuovo tecnico di dirigere l’allenamento pomeridiano delle ore 15.
Secondo fonti interne, Spalletti ha già pianificato un incontro conoscitivo con la squadra e lo staff tecnico, per impostare subito le prime linee guida tattiche in vista del debutto di sabato sera contro la Cremonese allo stadio “Giovanni Zini”.
Le ultime ore: da Milano a Torino, passando per Empoli
Nella giornata di ieri, Spalletti ha seguito in televisione Juve-Udinese, vinta dai bianconeri, direttamente dalla sua abitazione milanese.
Aveva in programma un primo arrivo lampo a Torino, ma un impegno personale a Ponzano, dove ha voluto rendere omaggio allo storico dirigente dell’Empoli Silvano Bini, ha posticipato il suo viaggio verso la sede juventina.
Tutto, comunque, è pronto per il via ufficiale alla sua era bianconera.
I dettagli del contratto di Spalletti con la Juventus
L’accordo tra Spalletti e la Juventus è stato definito nelle ultime ore con la seguente struttura:
Durata: otto mesi iniziali, fino a giugno 2026
Obiettivo Champions: la qualificazione tra le prime quattro farà scattare il rinnovo automatico fino al 2027, con possibilità di estensione fino al 2028
Ruolo tecnico: piena autonomia gestionale e partecipazione alle strategie di mercato di gennaio
Il presidente Ferrero e il direttore sportivo Cristiano Giuntoli, grande estimatore di Spalletti fin dai tempi del Napoli, puntano su di lui per rilanciare la squadra e riportarla ai vertici del calcio italiano ed europeo.
Una sfida affascinante per un tecnico vincente
Luciano Spalletti, campione d’Italia con il Napoli nel 2023 e reduce dall’esperienza da commissario tecnico della Nazionale, è considerato uno dei migliori allenatori italiani degli ultimi decenni per mentalità, carisma e competenza tattica.
Ora eredita una Juventus in cerca di identità, dopo mesi difficili e un progetto tecnico da ricostruire.
La società gli affida una missione chiara: ritrovare gioco, risultati e orgoglio, riportando i bianconeri ai livelli di un tempo.
L’esordio: Cremonese-Juventus, sabato sera allo Zini
Se tutto procederà secondo i piani, Spalletti farà il suo debutto ufficiale sulla panchina della Juventus sabato sera allo stadio Zini di Cremona, nella gara contro la Cremonese.
Sarà il primo passo di una nuova avventura, con la sfida immediata di trasmettere mentalità vincente e disciplina tattica a un gruppo che ha bisogno di una guida forte e riconoscibile.


