Home » Napoli, Conte, grinta e rinascita: il Napoli ritrova i muscoli e gli occhi della tigre
Napoli Napoli OF News

Napoli, Conte, grinta e rinascita: il Napoli ritrova i muscoli e gli occhi della tigre

Antonio Conte è tornato a essere il volto più autentico e riconoscibile del Napoli. Dopo un avvio di stagione con qualche scivolata di troppo, il tecnico salentino ha rimesso in carreggiata la squadra, restituendole intensità, identità e quel carattere feroce che da sempre lo contraddistingue.

Napoli, Conte, grinta e rinascita: il Napoli ritrova i muscoli e gli occhi della tigre

Come scrive Vincenzo D’Angelo sulla Gazzetta dello Sport, “Conte è tornato a mostrare i muscoli e gli occhi della tigre”, rispondendo così a chi lo riteneva in difficoltà. Il Napoli ha ritrovato la sua compattezza e il suo spirito combattivo proprio nelle due sfide più delicate: quella contro l’Inter, preparata con l’invenzione tattica di Neres falso nove, e la successiva vittoria a Lecce, dove Conte è tornato il leader carismatico che dirige ogni movimento dalla panchina, urlando, correggendo e motivando fino all’ultimo secondo.

Tattica e carattere: il doppio volto del Napoli di Conte

Contro l’Inter, Conte ha dimostrato la sua abilità strategica: ha spostato gli equilibri, confondendo i riferimenti difensivi nerazzurri e liberando spazi preziosi per la manovra offensiva. A Lecce, invece, è tornato l’allenatore sanguigno, quello che vive la partita come una battaglia da vincere centimetro dopo centimetro.

La squadra ha ritrovato equilibrio anche in difesa, dove il ritorno della coppia Rrahmani–Buongiorno darà ulteriore solidità a un reparto che aveva sofferto. L’impressione, ora, è che il Napoli sia pronto a rilanciare la propria corsa verso i vertici della Serie A, con la consapevolezza che per battere gli azzurri serviranno prestazioni di altissimo livello.

Conte dopo la vittoria: “Il volto è rilassato, ma non dimentico”

Nel post-partita di Lecce, Antonio Conte ha mostrato un’apparente calma, ma dietro il suo sorriso si nasconde ancora la memoria delle polemiche recenti. La Gazzetta dello Sport sottolinea come l’allenatore non dimentichi le lamentele dell’Inter dopo l’ultimo big match, né le critiche ricevute da chi, fino a poco tempo fa, considerava il suo Napoli “troppo favorito” grazie all’arrivo di Kevin De Bruyne.

“Il volto è soltanto apparentemente più rilassato rispetto a sabato”, scrive il quotidiano. “Conte è sceso dal ring, ma non dimentica.”

Il tecnico ha commentato con ironia le ultime polemiche:
“Dispiace per l’infortunio di Kevin. Ricordo tutti quei titoloni che parlavano di un Napoli irraggiungibile dopo il suo arrivo. Adesso qualcuno osa dire che il suo stop può essere un vantaggio per noi… fantastico, mi arrendo. Lukaku è sparito dai radar, e c’è chi pensa che un nostro infortunio possa favorirci. Chi lo ha detto, merita un Oscar.”

Tra ambizione e orgoglio: Conte detta la rotta

Antonio Conte resta fedele al suo stile: diretto, orgoglioso, con la mentalità del condottiero che non ammette compromessi. Napoli, che già da tempo lo ama e lo teme per la sua intensità, oggi lo riconosce come l’uomo della rinascita, capace di trasmettere fame e determinazione.

Il tecnico non si accontenta, ma rilancia: il suo obiettivo è restituire agli azzurri la mentalità da campioni. E lo fa con la stessa energia di sempre, con quegli “occhi della tigre” che, ancora una volta, accendono la passione del Maradona.