Trasferta più lunga del previsto per il Como, atteso questa sera al Maradona per affrontare il Napoli nella decima giornata di Serie A. Come riporta La Gazzetta dello Sport, la squadra di Cesc Fàbregas ha dovuto fronteggiare un problema tecnico all’aereo charter che avrebbe dovuto portare la delegazione lariana in Campania, con il viaggio rimandato di diverse ore.
Como, viaggio travagliato verso Napoli: guasto al charter e arrivo in tarda serata
Il velivolo, pronto al decollo nel pomeriggio di ieri, è stato bloccato a terra per un guasto tecnico che ha costretto la società e lo staff a una lunga attesa in aeroporto. Per alcune ore si è anche valutata l’ipotesi di rinviare la partenza al mattino successivo, ma il problema è stato infine risolto in serata.
Solo intorno alle 22:00, infatti, la comitiva del Como – composta da giocatori, allenatori e dirigenti – è riuscita ad atterrare a Napoli, dove ha immediatamente raggiunto l’hotel di ritiro in vista della partita di oggi.
Programma rispettato, ma con meno riposo
Il ritardo non ha modificato il programma tecnico predisposto da Fàbregas, ma ha inevitabilmente ridotto le ore di riposo per la squadra. Il Como, attualmente tra le rivelazioni del campionato, ha comunque svolto la consueta riunione tecnica serale per preparare la sfida contro i partenopei.
Fonti vicine al club riferiscono che l’ambiente resta sereno, anche se la trasferta si è trasformata in una maratona logistica inattesa.
“Siamo arrivati tardi, ma concentrati e pronti a giocarcela”, avrebbe confidato un membro dello staff tecnico dopo l’arrivo in hotel.
Sfida aperta al Maradona
Il Como affronta un Napoli in piena corsa scudetto, ma reduce da un calendario intenso. La squadra lombarda, che ha perso solo una partita finora, punta a confermarsi come una delle realtà più solide del torneo.
Il fischio d’inizio al Diego Armando Maradona è previsto per le 18:00, con i lariani determinati a trasformare un viaggio complicato in un’opportunità di riscatto sportivo.


