Massima allerta in vista del match di Champions League tra Napoli ed Eintracht Francoforte. Dopo gli scontri del marzo 2023, il Viminale e la Questura partenopea hanno predisposto un piano di sicurezza straordinario per prevenire qualsiasi rischio di disordini: saranno schierati circa 800 agenti e, per due giorni, sarà sospeso il regime di libera circolazione Schengen.
Napoli-Eintracht, piano di sicurezza straordinario: 800 agenti in campo e controlli Schengen sospesi per 48 ore
La riunione operativa svoltasi ieri in Questura a Napoli ha evidenziato un clima di collaborazione e prudenza. Le autorità tedesche hanno fornito assicurazioni rassicuranti: “Nessun gruppo organizzato dell’Eintracht Francoforte ha programmato la trasferta in Italia”.
Dopo la doppia bocciatura del ricorso contro il divieto di viaggio – prima da parte della UEFA e poi dei tribunali tedeschi – gli ultras dell’Eintracht hanno infatti deciso di rinunciare alla trasferta, rispettando il provvedimento del Ministero dell’Interno italiano.
Controlli potenziati ai confini e sospensione Schengen
Nonostante l’assenza di tifoserie organizzate, le misure di sicurezza resteranno rigide.
A partire da lunedì mattina e fino a mercoledì sera, verranno effettuati controlli ai passaporti su voli, treni e autostrade, con pattugliamenti congiunti tra polizia italiana e tedesca. La sospensione temporanea dell’accordo Schengen garantirà il filtraggio dei flussi in entrata, impedendo l’accesso a soggetti colpiti da provvedimenti restrittivi.
Settore ospiti riservato a giovani e scuole calcio
Come misura preventiva, il settore ospiti dello stadio Diego Armando Maradona sarà riservato a studenti e ragazzi appartenenti a scuole calcio locali.
Il divieto di vendita dei biglietti ai residenti in Germania, firmato dal prefetto Michele di Bari, ha già prodotto gli effetti sperati: nessun tifoso tedesco risulta in viaggio verso Napoli, nemmeno senza tagliando.
Un provvedimento ritenuto necessario dopo gli incidenti del 2023, che causarono gravi danni nel centro storico della città.
Possibile “zona rossa” per evitare assembramenti
Tra le ipotesi ancora in valutazione figura l’istituzione di un divieto di affollamento in alcune aree del centro cittadino, sul modello di quanto adottato a Eindhoven. In tal caso, verrebbe creata una zona rossa con accesso limitato, per prevenire eventuali assembramenti non autorizzati. La decisione definitiva sarà presa nelle prossime ore.
Sicurezza sotto controllo e clima di relativa calma
Secondo le ultime informazioni, non risultano movimenti di tifoserie gemellate – nemmeno tra i gruppi collegati all’Atalanta. Dei pochi biglietti venduti in Germania (circa 80), tutti sono intestati a cittadini italiani senza restrizioni.
La squadra dell’Eintracht Francoforte alloggerà in un hotel del centro di Napoli, sorvegliato costantemente dalle forze dell’ordine.
Il piano messo a punto da Questura, Prefettura e Ministero dell’Interno punta a garantire la massima sicurezza pubblica e a scongiurare il rischio di episodi di violenza che potrebbero compromettere l’immagine della città e dell’evento sportivo.


