Home » Serie A, decima giornata al sabato: Napoli-Como trappola per Conte. Debutta Spalletti con la Juve a Cremona
Napoli OF News

Serie A, decima giornata al sabato: Napoli-Como trappola per Conte. Debutta Spalletti con la Juve a Cremona

La decima giornata di Serie A si apre oggi alle 15:00 con Udinese-Atalanta e si chiuderà alle 20:45 con Cremonese-Juventus, gara che segna il ritorno di Luciano Spalletti su una panchina di Serie A dopo 881 giorni. Nel mezzo, alle 18:00, il Napoli di Antonio Conte ospita un Como ambizioso e in grande forma, guidato da Cesc Fàbregas.

Serie A, decima giornata al sabato: Napoli-Como trappola per Conte. Debutta Spalletti con la Juve a Cremona

Napoli, insidia Como: Højlund dal primo minuto e Lobotka verso il recupero

Dopo la vittoria contro il Lecce, il Napoli vuole consolidare il primo posto in classifica, anche approfittando dell’incrocio di alta quota tra Milan e Roma in programma domani sera a San Siro. Ma l’avversario di oggi, il Como, si presenta come uno dei test più insidiosi del momento. Solo due settimane fa i lariani hanno messo in difficoltà la Juventus, confermando il proprio stato di forma e l’ambizione europea.

Antonio Conte non stravolgerà la formazione, ma apporterà alcuni cambi mirati. In attacco torna Rasmus Højlund dal primo minuto, mentre McTominay rileverà Elmas in mediana. In difesa confermati Juan Jesus e Buongiorno al centro, con Spinazzola che dovrebbe partire titolare sulla sinistra al posto di Olivera.

Dall’infermeria arrivano buone notizie: Stanislav Lobotka ha recuperato dall’infortunio agli adduttori e sarà in panchina. Lo staff medico, tuttavia, preferisce non forzare i tempi: il suo rientro dal primo minuto è atteso per la prossima gara di Champions League.

Lo slogan di Conte per il match è chiaro: “Testa alta, ma piedi per terra”. Il tecnico vuole continuità di risultati e concentrazione, senza lasciarsi distrarre dalla classifica.

Fàbregas studia il colpo grosso: Morata e Douvikas in ballottaggio

Sul fronte opposto, Cesc Fàbregas valuta alcune modifiche rispetto alle ultime uscite. In attacco resta vivo il duello tra Morata e Douvikas per una maglia da titolare, mentre nei tre dietro Jesus Rodriguez appare favorito su Diao per la corsia sinistra.

Il Como, che ha perso solo una partita in questa stagione (alla seconda giornata contro il Bologna), punta a confermare la propria solidità difensiva e a sfruttare la velocità nelle ripartenze. La sfida con il Napoli, sulla carta, promette equilibrio e spettacolo.

Juve, Spalletti debutta a Cremona: niente rivoluzioni

Grande attesa per il debutto di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus, impegnata questa sera allo Zini di Cremona. Il tecnico toscano, fermo da oltre due anni, non intende rivoluzionare subito la squadra, ma imprimere fin da subito la propria impronta tattica.

Spalletti dovrebbe schierare un 3-4-1-2, con McKennie esterno destro e Koopmeiners al fianco di Locatelli in mezzo al campo. In attacco il solito ballottaggio tra Vlahovic e Jonathan David, con il serbo in leggero vantaggio.

In conferenza stampa, Spalletti ha chiarito le sue intenzioni:
“Vlahovic? Vedo quello che fa e le sue risposte. Contro l’Udinese ha fatto una splendida partita, quel tipo di comportamento mette tutto a posto.”

Accanto al bomber serbo dovrebbe rivedersi Conceiçao, mentre la Cremonese di Nicola si affiderà ancora alla coppia Vardy–Bonazzoli per tentare l’impresa. I grigiorossi non battono la Juventus in Serie A dal gennaio 1996 e sognano un risultato storico.

Udinese-Atalanta apre la giornata: Juric cerca la scossa

Alle 15:00 sarà Udinese-Atalanta ad aprire il sabato di Serie A. La squadra di Juric non vince dal 21 settembre (0-3 a Torino) e ha bisogno di una reazione. Il tecnico dovrebbe rilanciare Krstovic al centro dell’attacco, mentre resteranno ai box Maldini, De Roon e Kolasinac.

Per i friulani di Runjaic, assente Davis, il dubbio riguarda il partner d’attacco di Zaniolo, con Buksa e Bayo in ballottaggio.